Un tuffo nell’identità culturale calabrese grazie al Magna Grecia Lifestyle Village che sta accompagnando, nell’area portuale di Crotone, il prestigioso Campionato italiano assoluto di vela d’altura organizzato dalla Fiv. Spazio all’enogastronomia di qualità, con il coinvolgimento in particolare del Gruppo Marrelli, che ha proposto i suoi vini e i suoi latticini e formaggi di bufala generati negli impianti di filiera di Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto (Kr). E poi la ‘Nduja di Spilinga da vera filiera corta, opera di Michele Dotro e commercializzata da Mgls Srl. Spazio all’artigianato artistico con le ceramiche di Rocco Cunsolo, di Gerocarne (Vv); le ceramiche di Enzo Ferraro, di Seminara (Rc); i cesti in castagno di Aldo Mammoliti di San Giorgio Morgeto (Rc); i tradizionali cesti in salice e canna prodotti nel Catanzarese; i tessuti dell’Industria Tessile Bossio di Calopezzati (Cs). Un microcosmo, ma altamente significativo e dai notevoli contenuti simbolici, adeguatamente allestito e presentato, nonché sostenuto da una potente azione mediatica, che rientra nella mission del grande progetto di comunicazione integrata denominato Magna Grecia Lifestyle. Nell’area espositiva anche diversi pannelli che spiegano alcuni degli altri progetti in corso, quali quelli dedicati a Pitagora e a Ulisse (statue, mostre, marketing territoriale…), e a libri di Local Genius, Giornale delle Identità Territoriali. Tra i libri presentati, che rappresentano una delle massime espressioni, in Italia meridionale, di sostegno storico-culturale alle attività di recupero delle radici identitarie, il rivoluzionario saggio di Armin Wolf, intitolato “Ulisse in Italia. Sicilia e Calabria negli occhi di Omero”, e “Agricoltura e Pastorizia nella Storia della Calabria” a cura di Massimo Tigani Sava. Molto attivo il salotto televisivo allestito da VideoCalabria, che ha dato spazio sia agli eventi sportivi velistici sia ai protagonisti del Village. Giuseppe Laratta, per Tgcal24, ha curato vari servizi di approfondimento giornalistico. Proprio in uno dei talk-show è stato Salvatore Gaetano, general manager di Mgls Srl (società cui fa capo il progetto Magna Grecia Lifestyle) nonché editore di VideoCalabria, a presentare i contenuti del Village: “Abbiamo voluto dimostrare come eventi sportivi di caratura internazionale possano dimostrarsi occasioni strategiche per promuovere la Calabria migliore, senza spreco di risorse, senza falsa volontà promozionale, senza basse azioni di speculazione, ma solo mettendo in moto energie positive, capacità professionali, idee, impegno e serietà. Gli ospiti importanti del Campionato italiano assoluto di vela d’altura hanno testimoniato in modo unanime l’elevata qualità dell’apporto dato. Proseguiremo in questa direzione guardando al resto d’Italia e all’estero”. Le attività del Village proseguiranno fino a sabato, senza dimenticare il piacevole intrattenimento offerto ogni sera, sul piano musicale, dal circuito Calabriasona.

Magna Grecia Lifestyle Village, marketing territoriale professionale a supporto del Campionato italiano assoluto di vela d’altura
Tra artigianato artistico, enogastronomia di qualità, libri, progetti, idee, confronti televisivi, approfondimenti giornalistici. Quando il meglio della Calabria si mette in moto, con competenza e serietà!
Tutte le News
TEFAF New York: in maggio la fiera annuale che propone arte moderna e contemporanea, gioielli, antiquariato, design
Leggi Tutto
Alla scoperta delle straordinarie qualità del Greco di Bianco Dop, passito sublime prodotto da Ceratti in Calabria
Leggi Tutto
Gli ultimi giorni di Van Gogh: il diario ritrovato. Spettacolo teatrale con Marco Goldin, musiche di Franco Battiato
Leggi Tutto
Centro Pecci Books: da giovedì 6 a sabato 8 ottobre 2022, a Prato, incontri con numerose voci del panorama editoriale italiano
Leggi Tutto
Amaro Cardus di Brancaleone è lo sponsor ufficiale della manifestazione Kaulonia Tarantella Festival
Leggi Tutto
Festival della Canzone Arbëreshe, 40ma edizione dall’11 al 13 agosto a San Demetrio Corone. Cultura, identità, folklore
Leggi Tutto
L’Odissea racconta un vero viaggio nel Mediterraneo di Ulisse/Omero. La seconda edizione del geniale libro di Armin Wolf
Leggi Tutto
Italia Nostra: appello al Presidente Mattarella per fermare i concerti di massa nei siti di interesse naturalistico
Leggi Tutto
Mostra a Torino: la galleria Raffaella De Chirico presenta City Break, la prima personale di Matteo Procaccioli Della Valle
Leggi Tutto
Dal 23 al 26 giugno al Dadada Beach Village di Calalunga di Montauro, la terza edizione del Mat Festival
Leggi Tutto
Ortofrutta, Macfrut 2022 ospitata al Rimini Expo Center ha registrato una crescita di presenze pari a +18%
Leggi Tutto
Serata dedicata al Morzello, principe della gastronomia catanzarese, nella trattoria di Zzu Toninu
Leggi Tutto
Strumentazioni tecnologiche, nuovo microscopio elettronico a scansione per il Centro Geologia e Amianto dell’Arpacal
Leggi Tutto
Dal 12 al 14 marzo, a Roma, SanVitis sarà presente a “UVA FIERA, beviamola in purezza”
Leggi Tutto
Fiera di Rimini: a marzo (dal 12 al 16) il Campionato Italiano Baristi durante Sigep. Abilità, tecnica, innovazione…
Leggi Tutto
La Notte Piccante edizione 2021 e il gustosissimo Morzello, l’anima gastronomica di Catanzaro. Tradizione e identità
Leggi Tutto
Coldiretti Lombardia: raddoppiano i costi per la produzione del grano per effetto dei rincari di oltre il 50% per il gasolio
Leggi Tutto
Fino al 10 gennaio su corso Mazzini a Catanzaro le carte del mercante in fiera di Luca Viapana
Leggi Tutto
La Notte Piccante 2021 a Catanzaro, bilancio positivo con l’augurio di superare l’emergenza Covid
Leggi Tutto
L’opera sul peperoncino del maestro Carta scoperta a Catanzaro alla presenza del giornalista Klaus Davi
Leggi Tutto
Atmosfere di un tempo con Zampogna e Pipita alla Notte Piccante di Catanzaro, edizione 2021
Leggi Tutto
Francesca Rettondini alla Notte Piccante di Catanzaro. E poi musica, comicità, cabaret, zampognari…
Leggi Tutto
Ritorna il Gran Premio Manente. Cultura e musica, per scoprire tanti talentuosi artisti e giovani impegnati in varie discipline
Leggi Tutto
Giornata Mondiale dell’Ulivo: una selezione di oli extravergini nello Spazio per la dieta degli astronauti
Leggi Tutto
Il generale Giuseppe Schipani, originario di Catanzaro, martire della Repubblica Napoletana del 1799
Leggi Tutto
Calabria Sona e musica per banda: un album dal vivo realizzato con 24 giovani musicisti calabresi riuniti a Fuscaldo
Leggi Tutto
Alaska, salmone selvaggio e pesca sostenibile. Se ne parlerà a Milano, durante Identità Golose
Leggi Tutto
Poste Italiane: emesso francobollo dedicato alla figura di Giorgio Strehler, nel centenario della nascita
Leggi Tutto
Anassila, signore di Reggio e Messina e vincitore ai giochi olimpici del 480 a.C., incontro in riva allo Stretto
Leggi Tutto
Distretti del Cibo, la Regione Calabria ha disposto la proroga dei termini per la partecipazione alla manifestazione di interesse
Leggi Tutto
Apicoltura calabrese, la Regione delibera lo stato di calamità naturale. Tra ondate di caldo e gelate improvvise
Leggi Tutto
Catanzaro rafforza la sua immagine di città di mare: finanziamento per rifare il Ponte sulla Fiumarella e per la viabilità di Giovino
Leggi Tutto