Un tuffo nell’identità culturale calabrese grazie al Magna Grecia Lifestyle Village che sta accompagnando, nell’area portuale di Crotone, il prestigioso Campionato italiano assoluto di vela d’altura organizzato dalla Fiv. Spazio all’enogastronomia di qualità, con il coinvolgimento in particolare del Gruppo Marrelli, che ha proposto i suoi vini e i suoi latticini e formaggi di bufala generati negli impianti di filiera di Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto (Kr). E poi la ‘Nduja di Spilinga da vera filiera corta, opera di Michele Dotro e commercializzata da Mgls Srl. Spazio all’artigianato artistico con le ceramiche di Rocco Cunsolo, di Gerocarne (Vv); le ceramiche di Enzo Ferraro, di Seminara (Rc); i cesti in castagno di Aldo Mammoliti di San Giorgio Morgeto (Rc); i tradizionali cesti in salice e canna prodotti nel Catanzarese; i tessuti dell’Industria Tessile Bossio di Calopezzati (Cs). Un microcosmo, ma altamente significativo e dai notevoli contenuti simbolici, adeguatamente allestito e presentato, nonché sostenuto da una potente azione mediatica, che rientra nella mission del grande progetto di comunicazione integrata denominato Magna Grecia Lifestyle. Nell’area espositiva anche diversi pannelli che spiegano alcuni degli altri progetti in corso, quali quelli dedicati a Pitagora e a Ulisse (statue, mostre, marketing territoriale…), e a libri di Local Genius, Giornale delle Identità Territoriali. Tra i libri presentati, che rappresentano una delle massime espressioni, in Italia meridionale, di sostegno storico-culturale alle attività di recupero delle radici identitarie, il rivoluzionario saggio di Armin Wolf, intitolato “Ulisse in Italia. Sicilia e Calabria negli occhi di Omero”, e “Agricoltura e Pastorizia nella Storia della Calabria” a cura di Massimo Tigani Sava. Molto attivo il salotto televisivo allestito da VideoCalabria, che ha dato spazio sia agli eventi sportivi velistici sia ai protagonisti del Village. Giuseppe Laratta, per Tgcal24, ha curato vari servizi di approfondimento giornalistico. Proprio in uno dei talk-show è stato Salvatore Gaetano, general manager di Mgls Srl (società cui fa capo il progetto Magna Grecia Lifestyle) nonché editore di VideoCalabria, a presentare i contenuti del Village: “Abbiamo voluto dimostrare come eventi sportivi di caratura internazionale possano dimostrarsi occasioni strategiche per promuovere la Calabria migliore, senza spreco di risorse, senza falsa volontà promozionale, senza basse azioni di speculazione, ma solo mettendo in moto energie positive, capacità professionali, idee, impegno e serietà. Gli ospiti importanti del Campionato italiano assoluto di vela d’altura hanno testimoniato in modo unanime l’elevata qualità dell’apporto dato. Proseguiremo in questa direzione guardando al resto d’Italia e all’estero”. Le attività del Village proseguiranno fino a sabato, senza dimenticare il piacevole intrattenimento offerto ogni sera, sul piano musicale, dal circuito Calabriasona.

Magna Grecia Lifestyle Village, marketing territoriale professionale a supporto del Campionato italiano assoluto di vela d’altura
Tra artigianato artistico, enogastronomia di qualità, libri, progetti, idee, confronti televisivi, approfondimenti giornalistici. Quando il meglio della Calabria si mette in moto, con competenza e serietà!
Tutte le News
Costituita l’Associazione “FederTerziario Calabria”. Eletto il presidente
Leggi Tutto
Pesca della sardella, al via in Calabria una campagna sperimentale nelle aree dello Ionio e del Tirreno
Leggi Tutto
Il vigneto Veneto sarà ancora una volta in cima alla classifica nazionale per produzione ed export
Leggi Tutto
Primitivo di Manduria: il Consorzio di Tutela blocca i falsi scoperti in tutto il mondo
Leggi Tutto
Molinaro: risolta la vicenda della macellazione dei suini per autoconsumo, vince il buon senso e la tradizione può continuare
Leggi Tutto
“Ulisse in Italia. Sicilia e Calabria negli occhi di Omero”, a giorni il lancio della seconda edizione con importantissime novità
Leggi Tutto
Una birra di sorgo italiano cento per cento, naturalmente priva di glutine: da un’idea de LaGaia di Fidenza
Leggi Tutto
Emergenza Covid-19, Sos Assipan: forte calo delle vendite di pane nei centri storici e nelle città d’arte
Leggi Tutto
Confesercenti: siamo sempre stati contrari a una penalizzazione del denaro contante e al tempo stesso favorevoli all’incentivo all’uso della moneta elettronica
Leggi Tutto
Al Porto Vecchio di Crotone la pasta è un trionfo di gusto e genuinità, all’insegna del Magna Grecia Lifestyle!
Leggi Tutto
Kaciuto: amaro a base di Bergamotto, Alloro, Liquirizia e Finocchietto selvatico
Leggi Tutto
Ue, Cia: agricoltura pronta a sfide sulla sostenibilità, ma merita un ruolo centrale
Leggi Tutto
Confesercenti riflette sul crollo del Pil in Italia: bisogna accelerare, dare certezze a famiglie ed imprese
Leggi Tutto
Librerie verso la riapertura ma Ali-Confcommercio avverte: serve un Fondo speciale con contributi a fondo perduto
Leggi Tutto
Veneto Agricoltura: conservazione della biodiversità avicola, tra razza Germana veneta e razza Mignon
Leggi Tutto
Regione Veneto: vigilare sulle importazioni di latte crudo e latticini dall’estero in Italia per tutto il periodo di durata della crisi sanitaria creata dal Covid 19
Leggi Tutto
Dazi, Coldiretti: scade ultimatum, Prandini scrive a commissari Ue su prodotti della Dieta Mediterranea
Leggi Tutto
Oltrepò Pavese, la Regione Lombardia fa rinascere i propri vini. Il progetto “Oltrericcagioia” e un giovane enologo
Leggi Tutto
Il mitico Morzello di Catanzaro, parlando anche della Pitta. “Io Scelgo Calabria” in tv
Leggi Tutto
Giancarlo Cerrelli ospite della rubrica televisiva “Tracce” di VideoCalabria: la Lega di Salvini e i suoi valori fondanti
Leggi Tutto
Confagricoltura: sono in corso di revisione i disciplinari delle due principali DOP di carni suine nazionali
Leggi Tutto
Le prospettive e le potenzialità della filiera del Peperoncino di Calabria, Giancarlo Suriano intervistato da “Io Scelgo Calabria”
Leggi Tutto
Milano Wine Week a Portaromana. Coldiretti: dal vino ottenuto dai vitigni “superbio” a quello biovegano, dal vino biodinamico invecchiato in anfore di cemento naturale a quello ancestrale
Leggi Tutto
Nord e Sud Italia hanno bisogno di ricette e soluzioni diverse. Intervista su VideoCalabria al leader della Lega Matteo Salvini
Leggi Tutto
Decodificato il genoma della melanzana. Ricerca a guida italiana composto da Enea, Crea e Università di Verona e Torino
Leggi Tutto
A Cernobbio, sul Lago di Como, l’edizione 2019 del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione di Coldiretti (11-12 ottobre)
Leggi Tutto
Venezia punta sulla mobilità a idrogeno. Siglato accordo tra Comune, Città Metropolitana, Eni e Toyota
Leggi Tutto
Per la prima volta al Sana di Bologna, il Salone internazionale del biologico e del naturale, arriva il mercato di Campagna Amica
Leggi Tutto
Trasformare le biomasse in carburanti per Aaeromobili, utilizzando vapore e luce solare. Pubblicata ricerca del Cnr
Leggi Tutto
Marche, Patrimonio in scena. Valorizzare i beni culturali sperimentando formule innovative e coinvolgenti
Leggi Tutto
Commercio al dettaglio, Confesercenti: i piccoli negozi continuano la retromarcia nella zona negativa
Leggi Tutto
VideoCalabria, Local Genius e TgCal24 sul Monte Poro per seguire la trebbiatura del grano tenero
Leggi Tutto