Il Porto Vecchio di Crotone è il tempio del Magna Grecia Lifestyle. Stili di vita a misura d’uomo anche per degustare eccellenze agroalimentari e ittiche del Sud Italia, o per sorseggiare un gradevolissimo cocktail. Il Porto Vecchio è un luogo vivo e animato, collocato com’è in uno scenario incantevole, quello dell’antica marineria crotonese che è tale da circa tre millenni, tra gozzi e attrezzature per la pesca che parlano di tradizioni secolari. Pescatori intenti ad aggiustare le reti, commercianti di prodotti ittici indaffarati nelle aste, spaccio al dettaglio di pescato di prim’ordine… il Porto Vecchio di Crotone, che è un bar-ristorante ma soprattutto un centro di degustazioni mediterranee, diventa anche una porta sul Mar Jonio, lo stesso che Ulisse e i colonizzatori elleni solcarono prima e durante la fulgida civiltà della Magna Grecia. Una frittura di pesce freschissimo, appena pescato, tra Occhialoni, Surici (Pesce Pettine), Merluzzetti, Triglie, Calamari… Specialità un tempo ritenute più “povere” ma oggigiorno diventate d’élite per la difficoltà oggettiva di reperirle freschissime. Un bicchiere di vino bianco o rosato, delle migliori cantine calabresi, accompagna la degustazione di pesce dello Jonio, che valorizza anche il Polpo, le Seppie, la Rana Pescatrice… senza dimenticare i Tonni di dimensioni non eccessive, le Spigole, il Dentice. Sapori unici e distintivi dello Jonio nell’atmosfera più ideale e congeniale, tra barche a vela che rientrano silenziosamente in porto e paranze pronte a salpare per restare in mare aperto tutta la notte. Nessuna preclusione per le contaminazioni culturali, a partire dallo Stocco (merluzzo essiccato proveniente dalla Norvegia, ma molto radicato in diversi angoli della Calabria) e dallo stesso Salmone. Valorizzare e promuovere al massimo la propria cultura non significa essere autarchici e “xenofobi”, ma piuttosto tanto aperti al confronto quanto determinati contro una visione colonialista del Sud e della Calabria. Magna Grecia Lifestyle!

Porto Vecchio nella suggestiva atmosfera dell’antica marineria crotonese, degustazioni di pesce fresco. Magna Grecia Lifestyle
Tra paranze pronte a salpare, vecchi gozzi con a bordo gli strumenti della tradizione, le aste del mercato ittico, lo spaccio al dettaglio di varie specialità di pescato... stili di vita a misura d'uomo. Una sfida agli errori del mondo globale!
Tutte le News
Il vigneto Veneto sarà ancora una volta in cima alla classifica nazionale per produzione ed export
Leggi Tutto
Primitivo di Manduria: il Consorzio di Tutela blocca i falsi scoperti in tutto il mondo
Leggi Tutto
Molinaro: risolta la vicenda della macellazione dei suini per autoconsumo, vince il buon senso e la tradizione può continuare
Leggi Tutto
“Ulisse in Italia. Sicilia e Calabria negli occhi di Omero”, a giorni il lancio della seconda edizione con importantissime novità
Leggi Tutto
Una birra di sorgo italiano cento per cento, naturalmente priva di glutine: da un’idea de LaGaia di Fidenza
Leggi Tutto
Emergenza Covid-19, Sos Assipan: forte calo delle vendite di pane nei centri storici e nelle città d’arte
Leggi Tutto
Confesercenti: siamo sempre stati contrari a una penalizzazione del denaro contante e al tempo stesso favorevoli all’incentivo all’uso della moneta elettronica
Leggi Tutto
Al Porto Vecchio di Crotone la pasta è un trionfo di gusto e genuinità, all’insegna del Magna Grecia Lifestyle!
Leggi Tutto
Kaciuto: amaro a base di Bergamotto, Alloro, Liquirizia e Finocchietto selvatico
Leggi Tutto
Ue, Cia: agricoltura pronta a sfide sulla sostenibilità, ma merita un ruolo centrale
Leggi Tutto
Confesercenti riflette sul crollo del Pil in Italia: bisogna accelerare, dare certezze a famiglie ed imprese
Leggi Tutto
Librerie verso la riapertura ma Ali-Confcommercio avverte: serve un Fondo speciale con contributi a fondo perduto
Leggi Tutto
Veneto Agricoltura: conservazione della biodiversità avicola, tra razza Germana veneta e razza Mignon
Leggi Tutto
Regione Veneto: vigilare sulle importazioni di latte crudo e latticini dall’estero in Italia per tutto il periodo di durata della crisi sanitaria creata dal Covid 19
Leggi Tutto
Dazi, Coldiretti: scade ultimatum, Prandini scrive a commissari Ue su prodotti della Dieta Mediterranea
Leggi Tutto
Oltrepò Pavese, la Regione Lombardia fa rinascere i propri vini. Il progetto “Oltrericcagioia” e un giovane enologo
Leggi Tutto
Il mitico Morzello di Catanzaro, parlando anche della Pitta. “Io Scelgo Calabria” in tv
Leggi Tutto
Giancarlo Cerrelli ospite della rubrica televisiva “Tracce” di VideoCalabria: la Lega di Salvini e i suoi valori fondanti
Leggi Tutto
Confagricoltura: sono in corso di revisione i disciplinari delle due principali DOP di carni suine nazionali
Leggi Tutto
Le prospettive e le potenzialità della filiera del Peperoncino di Calabria, Giancarlo Suriano intervistato da “Io Scelgo Calabria”
Leggi Tutto
Milano Wine Week a Portaromana. Coldiretti: dal vino ottenuto dai vitigni “superbio” a quello biovegano, dal vino biodinamico invecchiato in anfore di cemento naturale a quello ancestrale
Leggi Tutto
Nord e Sud Italia hanno bisogno di ricette e soluzioni diverse. Intervista su VideoCalabria al leader della Lega Matteo Salvini
Leggi Tutto
Decodificato il genoma della melanzana. Ricerca a guida italiana composto da Enea, Crea e Università di Verona e Torino
Leggi Tutto
A Cernobbio, sul Lago di Como, l’edizione 2019 del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione di Coldiretti (11-12 ottobre)
Leggi Tutto
Venezia punta sulla mobilità a idrogeno. Siglato accordo tra Comune, Città Metropolitana, Eni e Toyota
Leggi Tutto
Per la prima volta al Sana di Bologna, il Salone internazionale del biologico e del naturale, arriva il mercato di Campagna Amica
Leggi Tutto
Trasformare le biomasse in carburanti per Aaeromobili, utilizzando vapore e luce solare. Pubblicata ricerca del Cnr
Leggi Tutto
Marche, Patrimonio in scena. Valorizzare i beni culturali sperimentando formule innovative e coinvolgenti
Leggi Tutto
Commercio al dettaglio, Confesercenti: i piccoli negozi continuano la retromarcia nella zona negativa
Leggi Tutto
VideoCalabria, Local Genius e TgCal24 sul Monte Poro per seguire la trebbiatura del grano tenero
Leggi Tutto
Analisi Coldiretti/Censis: il food delivery si classifica come il settore più dinamico della ristorazione
Leggi Tutto
“Mitigare il clima, gestire l’acqua, produrre reddito con gli alberi si può”, un convegno a Santorso (Vicenza)
Leggi Tutto