“TEFAF New York è la fiera annuale che propone arte moderna e contemporanea, gioielli, antiquariato e design da oltre 90 gallerie provenienti da tutto il mondo. L’ottava edizione di TEFAF New York si terrà dal 12 al 16 maggio 2023, come di cons... Leggi tutto
Alla scoperta del prezioso Greco di Bianco Dop, uno dei passiti più buoni, importanti e ricchi di storia al mondo. Ne abbiamo seguito l’annata 2022, dalla vendemmia a tutta la procedura di produzione, nell’azienda vitivinicola Ceratti di Casignana. C... Leggi tutto
«Undici date già in calendario nei mesi di novembre e dicembre. Per una tournée che continuerà per tutto il 2023 su tutto il territorio nazionale. Protagonista Marco Goldin ne “Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato” (che trae spunto dall... Leggi tutto
«Da giovedì 6 a sabato 8 ottobre 2022, Centro Pecci Books, la rassegna che dal 2019 il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato dedica alle narrazioni del contemporaneo, diventa un Festival. Per tre giorni il museo ospita alcune delle voc... Leggi tutto
Amaro Cardus di Brancaleone è lo sponsor ufficiale della manifestazione Kaulonia Tarantella Festival
Calabria terra di tradizioni antichissime, e quindi anche di musica, sonorità, culture e folklore che hanno tutti una importantissima matrice identitaria. Riparte da oggi, nel suggestivo borgo antico di Caulonia, costa jonica calabrese, il Kaulonia T... Leggi tutto
Inizia oggi a San Demetrio Corone (Cosenza) la quarantesima edizione del Festival della Canzone Arbëreshe. Un appuntamento con le radici storiche, identitarie, culturali e folkloriche di una vasta minoranza linguistica albanofona che in Calabria si è... Leggi tutto
È in distribuzione la seconda edizione in lingua italiana, molto ampliata e completamente rivista dall’Autore, della straordinaria ricerca di Armin Wolf intitolata “Ulisse in Italia. Sicilia e Calabria negli occhi di Omero” (editore Local Genius, 202... Leggi tutto
«Italia Nostra ha mandato un appello al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella affinché intervenga per valutare il fenomeno dei concerti di massa nei siti di rilevante interesse naturalistico». Lo si legge in una nota stampa ufficiale diramata... Leggi tutto
«Dal 15 settembre al 31 ottobre 2022 la galleria Raffaella De Chirico presenta CITY BREAK, la prima mostra personale di Matteo Procaccioli Della Valle (Jesi, 1983) negli spazi torinesi della galleria. Ultima tappa di un percorso di valorizzazione del... Leggi tutto
«Giovedì 23 giugno dal Da da da Beach Village di Montauro (Catanzaro) prenderà il via la terza edizione del Mat Festival, la kermesse sportiva dedicata al materassino da spiaggia. Una vera e propria competizione suddivisa in quattro giornate in cui a... Leggi tutto
«Chiusura col botto per Macfrut 2022. La tre giorni dedicata all’ortofrutta ospitata al Rimini Expo Center ha chiuso con 38.500 presenze, registrando una crescita del +18% sull’edizione di settembre 2021. Ma al di là dei numeri è stata la grande qual... Leggi tutto
Una serata dedicata alla degustazione del Morzello, il principe della gastronomia catanzarese, piatto della tradizione a fortissima vocazione identitaria. Il Morzello è Catanzaro, e Catanzaro è il Morzello: il rapporto fra il capoluogo della Calabria... Leggi tutto
«Cresce la strumentazione tecnologica in dotazione al Centro Geologia e Amianto dell’Arpacal, diretto da Teresa Oranges, che ha il compito di fornire il suo supporto tecnico scientifico nella campo della geologia e delle applicazioni analitiche speci... Leggi tutto
Dal 12 al 14 marzo SanVitis sarà presente a “UVA FIERA, beviamola in purezza”, mostra mercato di vini ottenuti da monovitigno,normalmente usato come uva da taglio, che si terrà a Roma alla Città dell’altra Economia. Lo si legge in una nota stampa uff... Leggi tutto
Il Morzello è l’anima gastronomica di Catanzaro, è il piatto per eccellenza del capoluogo calabrese, è il gusto che accomuna tutte le generazioni e tutti gli strati sociali. Il Morzello è una pietanza tanto semplice quanto complessa per il temp... Leggi tutto
«Raddoppiano i costi per la produzione del grano per effetto dei rincari di oltre il 50% per il gasolio necessario alle lavorazioni dei terreni, a cui si somma anche l’aumento dei costi dei mezzi agricoli, dei fitosanitari e dei fertilizzanti che arr... Leggi tutto
«Rimarranno esposte fino al 10 gennaio su corso Mazzini a Catanzaro le carte del mercante in fiera di Luca Viapana. L’iniziativa nata nell’ambito de La Notte Piccante 2021 ha addobbato e colorato la principale via commerciale del Capoluogo di Regione... Leggi tutto
«Chiusura “col botto” come si suol dire nell’ultimo dell’anno per La Notte Piccante 2021, la cui organizzazione è riuscita a portare in città finanche la neve. Si è proprio voluto esagerare: per l’ultima serata di kermesse, ieri nel centro storico de... Leggi tutto
«Un gigantesco peperoncino lungo 4 metri color rosso fuoco giganteggia da ieri pomeriggio (31 dicembre 2021, ndr) nel pieno centro della città capoluogo della Calabria, Catanzaro. Alle ore 18 è stato scoperto alla presenza di autorità locali, del dir... Leggi tutto
Atmosfere di un tempo con Zampogna e Pipita alla Notte Piccante di Catanzaro, edizione 2021. Due giovani musicisti, uno (Daniele Mazza) con Zampogna tradizionale calabrese ed un altro (Andrea Bressi) con la “petulante” e potente Pipita, h... Leggi tutto
Ancora una serata densa di eventi quella di ieri, mercoledì 29 dicembre, per La Notte Piccante 2021, nel cuore del centro storico di Catanzaro. Già dalle prime ore del pomeriggio la città si è arricchita di musica, colore, ospiti, arte e animazione s... Leggi tutto
«Nel rispetto delle normative anti-covid, torna l’appuntamento con il Gran Premio Manente organizzato ormai da dieci anni dall’Associazione CULT, Marasco Comunicazione e Calabria Sona nei territori di Crucoli, Verzino e Santa Severina e dedicat... Leggi tutto
«Una selezione di oli extravergini di oliva italiani, e tra questi ci sarà l’olio extravergine calabrese, lascerà la Terra nella primavera del 2022 per raggiungere l’ISS, la Stazione Spaziale Internazionale, grazie a una opportunità di volo dell’Agen... Leggi tutto
Il generale Giuseppe Schipani, originario di Catanzaro, martire della Repubblica Napoletana del 1799
Il generale Giuseppe Schipani, originario di Catanzaro e di famiglia nobile, fu uno dei martiri della Repubblica Napoletana del 1799 (venne decapitato il 19 luglio). In quanto comandante militare fu impegnato nel contrasto dell’Esercito della S... Leggi tutto
«Un complesso di ventiquattro giovani musicisti calabresi riunitosi a Fuscaldo, nel cosentino, per dare vita ad un album, registrato dal vivo, interamente dedicato a composizioni originali per banda. “Una vita per la musica” è l’ultimo originale espe... Leggi tutto
«“Costruire un nuovo futuro: il lavoro”. Non poteva essere che questo il tema della 16.a edizione di Identità Golose, il Congresso milanese che si svolgerà, come sempre, al MiCo dal 25 al 27 settembre 2021 nel pieno rispetto delle nuove regole govern... Leggi tutto
Poste Italiane ha comunicato che il 14 agosto 2021 è stato emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze italiane dello spettacolo” dedicato a Giorgio Strehler, nel centenario d... Leggi tutto
«La figura di Anassila, signore di Reggio e Messina nonché vincitore, nel lontano 480 a.C., dei giochi olimpici in una specialità particolare (la corsa con le mule) forse creata appositamente per lui, sarà oggetto di una conversazione della Prof.ssa... Leggi tutto
La Regione Calabria ha disposto la proroga dei termini per la partecipazione alla manifestazione di interesse per il riconoscimento dei Distretti del cibo, che slittano dunque dal 25/07/2021 al 30/09/2021. Lo si legge in una nota stampa ufficiale dir... Leggi tutto
«A sostegno dell’apicoltura calabrese, gravemente danneggiata dalle avversità climatiche a più riprese registratesi a partire dallo scorso Marzo, la Giunta regionale presieduta da Nino Spirlì, su proposta dell’Assessore all’Agricoltura ed alle risors... Leggi tutto
Quattro milioni 200mila euro di finanziamento regionale per dare un aspetto più moderno, accattivante e funzionale al ponte sulla Fiumarella e migliorare, rendendola più sicura, tutta la viabilità fra il quartiere Lido di Catanzaro e Giovino, area cr... Leggi tutto
«Canti, strumenti e tradizioni della musica popolare saranno al centro della nuova tappa del format “La Calabria che suona. Storie di musici e dintorni”, promosso e diffuso sui canali del circuito Calabria Sona. Nel salotto del maestro Checco Pallone... Leggi tutto
“Il percorso partecipato con tutti gli attori istituzionali, economici e sociali per la redazione del Piano Strategico Nazionale della Pac post 2022 avrà inizio sicuramente entro questo mese di aprile”, a dare l’annuncio il Capo di Gabinetto del MIPA... Leggi tutto
«Dal Palazzo del Quirinale, per la mostra, eccezionalmente tornano alla Reggia di Colorno le preziosissime porcellane che Luisa Elisabetta di Francia e il consorte Filippo di Borbone qui utilizzavano per i ricevimenti ducali ora a disposizione per i... Leggi tutto
«Venerdì 19 febbraio 2021 è stata costituita l’Associazione “FederTerziario Calabria” durante l’assemblea svoltasi presso la sede di FederTerziario Cosenza. La neo Associazione ha eletto come suo Presidente Luca Lucia, noto professionista cosentino g... Leggi tutto
«La Regione Calabria dà il via alle procedure che consentiranno a breve l’avvio della campagna sperimentale di pesca con la sciabica della sardella. La notizia arriva dall’Assessorato regionale all’Agricoltura, Caccia e Pesca, che nei mesi scorsi ave... Leggi tutto
«I numeri sono ancora parziali, il 23 dicembre quelli definitivi, ma il vigneto Veneto sarà ancora una volta in cima alla classifica nazionale per produzione ed export. I dati analitici di produzione della vendemmia regionale 2020 saranno presentati... Leggi tutto
«Prosegue senza sosta la battaglia del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria per la tutela del consumatore contro inganni e frodi. Nel 2020 sono stati bloccati 3 marchi ingannevoli in Italia, uno in Svizzera e uno in Sud Africa. Quest’anno, i... Leggi tutto
«Trova adeguata soluzione – riferisce in una nota stampa diramata il 3 novembre 2020 Pietro Molinaro, Consigliere Regionale della Calabria – il divieto di macellazione dei suini a domicilio del privato destinati all’autoconsumo. Con Decreto n°.... Leggi tutto
A giorni il lancio della seconda edizione, con importantissime novità, dell’opera di Armin Wolf intitolata “Ulisse in Italia. Sicilia e Calabria negli occhi di Omero“. Un’edizione, peraltro, totalmente riveduta, corretta e di... Leggi tutto
«Cento per cento sorgo italiano. Priva di allergeni. Non deglutinata, ma naturalmente senza glutine. No Ogm. Sono queste le caratteristiche che definiscono LaGaia la prima birra prodotta in Italia utilizzando solo ed esclusivamente sorgo bianco, uno... Leggi tutto
«Gli effetti del Covid si fanno sentire anche sul settore della panificazione, causa soprattutto la quasi totale assenza di turisti stranieri nel Belpaese che ha causato un calo di vendite di pane & Co. di circa il 45% con punte di oltre il 65% n... Leggi tutto
“Dare una spinta ai consumi attraverso un bonus sugli acquisti per favorire i settori più colpiti dal lockdown e che faticano a ripartire è una buona cosa, tutto ciò che stimola la spesa delle famiglie è favorevole, ma discriminare l’utilizzo d... Leggi tutto