La Sicilia è una grande tesoro di biodiversità, di culture identitarie, di tradizioni agroalimentari, enogastronomiche e artigiane. A Cibus edizione 2018 Local Genius ha incontrato il Consor... Leggi tutto
«Il settore delle produzioni biologiche è in continua espansione da molti anni. Nel 2016 le superfici coltivate con metodo biologico in Italia hanno raggiunto quota 1.796.363 ettari che si t... Leggi tutto
«Piuttosto che lasciare giacenze inutilizzate, e di dover restituire i soldi a Bruxelles, la Regione Veneto apre in gran velocità un nuovo bando per il settore vitivinicolo. Le risorse stanz... Leggi tutto
«Boom della canapa in Italia che nel giro di cinque anni ha visto aumentare di dieci volte i terreni coltivati, dai 400 ettari del 2013 ai quasi 4.000 stimati per il 2018 nelle campagne dove... Leggi tutto
«Il grano saraceno, con le sue spiccate proprietà antiossidanti ed antiinfiammatorie può davvero contribuire a migliorare la qualità della vita di chi ha subito una resezione pancreatica. È... Leggi tutto
«Mai così tanti fiori, piante e bulbi Made in Italy hanno abbellito case, parchi e giardini in tutti i continenti con le esportazioni dei prodotti della floricoltura nazionale che nel 2017 s... Leggi tutto
«Nonostante i numerosi appelli lanciati alle Istituzioni italiane ed europee da Confagricoltura e da Agrinsieme, è stato approvato il nuovo regolamento europeo sull’agricoltura biologica». L... Leggi tutto
«L’Italia vince la corrida con la Spagna a tavola nella qualità, dai prodotti “Doc” al biologico fino alle scelta di non coltivare organismi geneticamente modificati (Ogm) ma gli iberici sup... Leggi tutto
“Euroflora2018 è una manifestazione straordinaria, un orgoglio della nostra regione che aiuterà molto lo sbocciare di una stagione fondamentale che è quella turistica di primavera- estate. L... Leggi tutto
Le grandi proprietà nutrizionali del Grano Saraceno, 2° Simposio europeo del Crea a Tarvisio (Udine)
«Il CREA Alimenti e Nutrizione è tra gli organizzatori del 2° Simposio europeo sul grano saraceno, che si terrà il 21 e il 22 aprile, presso il centro culturale “Julius Kugy”, di Tarvisio (U... Leggi tutto
«Agricoltori, tecnici, produttori e studenti: in tanti si sono riuniti il 18 aprile mattina ad Ussana per la giornata informativa e la visita ai campi sperimentali organizzata dall’age... Leggi tutto
«Con l’abrogazione dei voucher sono stati persi almeno 25mila posti di lavoro tra le vigne per giovani e pensionati durante l’ultima vendemmia. È la Coldiretti a tracciare al Vinitaly il pri... Leggi tutto