Le grandi proprietà nutrizionali del Grano Saraceno, 2° Simposio europeo del Crea a Tarvisio (Udine)
«Il CREA Alimenti e Nutrizione è tra gli organizzatori del 2° Simposio europeo sul grano saraceno, che si terrà il 21 e il 22 aprile, presso il centro culturale “Julius Kugy”, di Tarvisio (U... Leggi tutto
«Agricoltori, tecnici, produttori e studenti: in tanti si sono riuniti il 18 aprile mattina ad Ussana per la giornata informativa e la visita ai campi sperimentali organizzata dall’age... Leggi tutto
«Con l’abrogazione dei voucher sono stati persi almeno 25mila posti di lavoro tra le vigne per giovani e pensionati durante l’ultima vendemmia. È la Coldiretti a tracciare al Vinitaly il pri... Leggi tutto
«La nocicoltura, uno dei primati agricoli del Veneto, è minacciata da una nuova patologia, la Phitophthora. Il batterio-killer, che colpisce radici e colletto delle piante, è in grado di di... Leggi tutto
«E’ stato pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale l’avviso di bando 2018 per il Primo insediamento in agricoltura, lo strumento ISMEA che ha l’obiettivo di facilitare l’accesso alla terra da p... Leggi tutto
«Rami di ulivo spezzati sotto il peso della neve con aziende isolate e black out elettrici, ma anche gelate che hanno distrutto le coltivazioni in campo come il favino in Basilicata mentre c... Leggi tutto
«Il volume d’affari complessivo annuale dell’agromafia è salito a 21,8 miliardi di euro con un balzo del 30% nell’ultimo anno con la filiera del cibo, della sua produzione, trasporto, distri... Leggi tutto
«Giovedì 22 marzo 2018, a partire dalle ore 9.00, si svolgerà presso il Teatrino Lorenese nella Fortezza da Basso a Firenze, una giornata di studio su “Quale ricerca e quali strumenti di tra... Leggi tutto
«Si è svolto il 21 marzo a Palazzo Raffaello un incontro tra il presidente Luca Ceriscioli, l’assessore alla Caccia Moreno Pieroni e le organizzazioni agricole CIA, Copagri, Confagricoltura... Leggi tutto
Sono ben 465.000 gli ettari di superficie forestale nel Veneto, pari al 25% del territorio regionale. Un patrimonio, quello dei boschi veneti, gestito con oculatezza fin dai tempi della Repu... Leggi tutto
«Vini più green, con una riduzione dell’uso dei fitofarmaci del 40%, prodotti a partire da una gestione più sostenibile dei vigneti. Una rivoluzione lanciata nella filiera vitivinicola dal C... Leggi tutto
Biodiversity Barcamp è un laboratorio itinerante organizzato dal Crea, in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, insieme a diverse istituzioni (univ... Leggi tutto