«Il coordinamento di Agrinsieme Puglia, che riunisce le federazioni regionali di Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, ha incontrato... Leggi tutto
“L’agricoltura non spreca la risorsa idrica, della cui fondamentale importanza è pienamente consapevole, ma al contrario la valorizza, utilizzandola per il ciclo produttivo alimentare, e la... Leggi tutto
«Promuovere maggiore condivisione di know-how in materia di cooperazione e agevolare le nuove generazioni nell’accesso a strumenti e soluzioni concrete per la gestione del rischio. Questi gl... Leggi tutto
«Un tavolo di confronto tra addetti ai lavori per mettere a fuoco i temi strategici dello sviluppo del settore ortofrutticolo e attivare i principali strumenti finanziari. Lo ha istituito la... Leggi tutto
«I Giovani di Confagricoltura (ANGA) e l’Associazione Nazionale Pensionati Agricoltori (ANPA) organizzano un incontro sul tema del passaggio generazionale nel settore primario. Un argomento... Leggi tutto
“150 nuovi giovani imprenditori agricoli venerdì 22 febbraio mattina hanno firmato i decreti di concessione del contributo a valere sulla Misura 6.1 “Aiuto all’avviamento di imprese pe... Leggi tutto
L’agricoltura e l’agroalimentare sono due dei comparti produttivi sui quali la Calabria può e deve puntare di più. Il territorio calabrese, a partire dalle sue particolari condizioni climati... Leggi tutto
«La concimazione con materiali organici (come letamazioni, residui organici e sovesci) risulta essere la tecnica agronomica che, in misura maggiore, influisce positivamente sulla fertilità d... Leggi tutto
«Mai così tanto cibo e vino italiano sono stati consumati sulle tavole mondiali con il record storico per le esportazioni agroalimentari Made in Italy che nel 2018 hanno raggiunto per la pri... Leggi tutto
“L’agricoltura non è più riconducibile esclusivamente all’attività di produzione, ma sempre di più alla capacità di fornire servizi all’ambiente e alla comunità, modificando quindi anche il... Leggi tutto
«Il CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria), il più importante ente italiano di ricerca sull’agroalimentare e ACT (African Conservation Tillage) Netw... Leggi tutto
«Le mani della mafia sul cibo dal business dei clan al mercato nero, dai traffici internazionali ai rischi per la salute sono al centro del sesto Rapporto “Agromafie” sui crimini agroaliment... Leggi tutto