Apicoltura e produzione di mieli di qualità sono una realtà importante per la Calabria ed hanno un grande potenziale di sviluppo. Se n’è discusso venerdì 2 dicembre mattina, nella Citt... Leggi tutto
Venerdì 2 dicembre, a partire dalle ore 9.00, si svolgerà nella Cittadella della Regione Calabria, in località Germaneto di Catanzaro, un’importante iniziativa sull’apicoltura e... Leggi tutto
Pubblicata da Local Genius, casa editrice catanzarese, la nuova edizione di “Cucina Calabrese” con tante nuove ricette della tradizione. I nuovi piatti proposti sono stati realizzati grazie... Leggi tutto
Libri: edita da Local Genius la nuova edizione di Cucina Calabrese con tante nuove ricette. Un’opera da leggere, amare, collezionare e regalare. Ben 550 pagine a colori, su carta patin... Leggi tutto
Il Finocchio di Isola Capo Rizzuto ha ottenuto dalla Ue il prestigioso marchio di qualità di Igp. Si arricchisce quindi il paniere dei prodotti di Calabria e del Mezzogiorno d’Italia a... Leggi tutto
«Chiusura col botto per Macfrut 2022. La tre giorni dedicata all’ortofrutta ospitata al Rimini Expo Center ha chiuso con 38.500 presenze, registrando una crescita del +18% sull’edizione di s... Leggi tutto
«Agricoltura digitale di precisione, biotecnologie e biomateriali, stazioni agrometeorologiche con sensori per l’umidità del suolo, vetrine digitali per la vendita, soluzioni di robotica... Leggi tutto
«Raddoppiano i costi per la produzione del grano per effetto dei rincari di oltre il 50% per il gasolio necessario alle lavorazioni dei terreni, a cui si somma anche l’aumento dei costi dei... Leggi tutto
Il Bergamotto di Reggio Calabria in vari scritti editi da Local Genius è stato definito da Massimo Tigani Sava, giornalista e saggista, come l’Imperatore degli Agrumi. Un frutto dalle... Leggi tutto
Aglio Bianco Polesano Dop coltivato dal tempo degli antichi Romani. Profumo intenso che sa di fresco
«L’Italia, assieme alla Francia, è il Paese dell’Unione Europea a registrare il maggior numero di prodotti riconosciuti dai marchi DOP/IGP/STG, ovvero le Denominazioni dell’agroalimentare di... Leggi tutto
«Castagne e marroni rappresentano due dei frutti simbolo del periodo autunnale. Fanno parte anche di quei frutti cosiddetti “antichi”, perché nel tempo hanno in parte perso l’importanza che... Leggi tutto
“La Regione si è dotata di disposizione attuative per il riconoscimento dei Distretti del Cibo. Con deliberazione adottata nella seduta di Lunedì 28 Settembre, la giunta regionale pres... Leggi tutto