«Tutti i detentori di alveari sono tenuti al Censimento annuale, che si svolge tra il 1° novembre ed il 31 dicembre 2018. L’iscrizione nella Banca Dati (BDA) dell’Anagrafe apistica nazionale... Leggi tutto
«È sempre più in dirittura d’arrivo il percorso di riconoscimento ufficiale da parte governativa dell’Organismo interprofessionale latte ovino sardo (Oilos). La Commissione Politiche agricol... Leggi tutto
«Una giornata di studio e analisi dedicata alla variegata galassia del comparto suinicolo sardo dal titolo “PigDay 3.0” si terrà il prossimo 22 ottobre dalle ore 9.15 nell’Aula Magna dell’Un... Leggi tutto
“Benessere animale e politiche per la qualità” è il tema che riunirà a Cagliari, dal 18 al 19 ottobre negli spazi dell’Ex Manifattura Tabacchi, decine di esperti provenienti da tutta Italia... Leggi tutto
“L’apicoltura è tra le filiere agricole maggiormente bisognose e interessate ad una rapida approvazione del disegno di legge concernente “Norme per la valorizzazione delle piccole produzioni... Leggi tutto
«Il problema esiste e va inquadrato bene, ma soprattutto occorrono soluzioni per ridurne gli effetti negativi. Quello delle emissioni in atmosfera dovute agli allevamenti zootecnici è infatt... Leggi tutto
«La distribuzione agli apicoltori di fogli cerei è un test per valutare i diversi prodotti in commercio e misurare l’impatto di tali materiali sugli alveari, la vita e la produttività delle... Leggi tutto
«Innovazione di processo e di prodotto per sviluppare la filiera della carne friulana di Pezzata Rossa guardando con attenzione alle esigenze del consumatore, alla sostenibilità degli alleva... Leggi tutto
«Per secoli a Foza, borgo montano situato sull’Altopiano di Asiago, l’economia ha ruotato attorno alle attività del bosco e della pastorizia. È in questo ambito che i pastori del luogo hanno... Leggi tutto
«Con la nuova legge sulla suinicoltura, del 2 agosto 2018, l’allevamento e il consumo tradizionale del tipico maialetto sardo non sono in pericolo. Su un totale di 15.788 allevamenti registr... Leggi tutto
«Dal 10 agosto apicoltori e tecnici apistici possono presentare domanda di contributo per le spese per le attività di formazione, prevenzione delle malattie, ripopolamento dell’alveare, rice... Leggi tutto