«Boom del miele nel carrello della spesa degli italiani con un aumento del 5,1% sul valore degli acquisti nel 2017, spinto dalla svolta salutistica nei comportamenti alimentari degli italian... Leggi tutto
“La transumanza è simbolo di storia, cultura, identità del popolo veneto e dei veneti della montagna. Per questo la richiesta di dieci Comuni del vicentino ha tutta la mia condivisione. Ques... Leggi tutto
“La suinicoltura è una risorsa importante e rappresentativa della nostra economia, introdotta per la prima volta dai benedettini nella pianura Padana, che da sempre convive con l’uomo e cont... Leggi tutto
“Dalla carne alla frutta, dai ristoranti ai supermercati, il volume d’affari delle agromafie è salito a 21,8 miliardi di euro con un balzo del 30% nel 2017 con attività che riguardano... Leggi tutto
La Giunta di Confagricoltura accoglie con estremo piacere ed interesse la notizia di questi giorni dell’apertura del mercato di Taiwan alla carne suina e ai relativi trasformati di origine i... Leggi tutto
Una ’Nduja spettacolare, di oltre 9 chili di peso, in un unico budello naturale, la particolarissima “Orba”, e cioè l’intestino cieco del maiale. A Spilinga, paesino della provincia di Vibo... Leggi tutto
«L’Amministrazione comunale disciplina, con apposita ordinanza sindacale, la procedura da seguire per poter effettuare nel proprio domicilio la macellazione dei suini per autoconsumo familia... Leggi tutto
“Cremona sta lavorando bene nella promozione e i risultati lo dimostrano. Una modalità quella di oggi molto efficace e utile; bello anche vedere che a promuovere il prodotto non è solo il mo... Leggi tutto
“Il Culatello di Zibello Dop è sempre stato e sarà sempre un prodotto del lusso, esattamente come il caviale prodotto in Lombardia. E’ un fenomeno che andrebbe studiato dal punto di vista cu... Leggi tutto