«Il Ritratto di Papa Giulio II della Rovere, uno dei capolavori di Raffaello, sarà – ed è un evento del tutto eccezionale – esposto alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, opera clou della mos... Leggi tutto
“Insieme siamo più forti”: è questo il messaggio, molto significativo e di rilevanza strategica, partito l’11 agosto da San Demetrio Corone per dare impulso a una visione di sviluppo c... Leggi tutto
Uniti si è più forti! È uno dei messaggi più significativi e determinati che emergeranno dall’importante appuntamento dedicato, giovedì 11 agosto, alla comunità arbëreshe di Calabria.... Leggi tutto
«Si apre il 23 settembre 2022 al Museo Civico Archeologico di Bologna I Pittori di Pompei, una delle mostre più attese della stagione espositiva autunnale in Italia che resterà visibile fino... Leggi tutto
«Ripartono i laboratori didattici-creativi al Museo Diocesano e del Codex, organizzati dall’Associazione Insieme per Camminare e ideati per stimolare i bambini, attraverso il gioco e la loro... Leggi tutto
Il 2 luglio 2021, alle ore 1000, presso il Museo Diocesano di Santa Severina (provincia di Crotone) si terrà la conferenza stampa di presentazione della mostra “I tesori delle Cattedra... Leggi tutto
«Dal Palazzo del Quirinale, per la mostra, eccezionalmente tornano alla Reggia di Colorno le preziosissime porcellane che Luisa Elisabetta di Francia e il consorte Filippo di Borbone qui uti... Leggi tutto
«Domani 26 novembre l’Istituto Veneto dei Beni Culturali inaugura il nuovo anno accademico 2019-2020 nella nuova sede di Casa Minich, a Venezia, in campo Santo Stefano. L’Istituto, accredita... Leggi tutto
«Sono dedicati alla rilettura dei classici, con particolare attenzione alla cultura femminile, i primi appuntamenti di Patrimonio in scena, il nuovo progetto che porta lo spettacolo dal vivo... Leggi tutto
«Sabato 3 agosto, alle ore 18.00, si inaugura a Seminara il Museo delle Ceramiche di Calabria. L’inaugurazione sarà preceduta da un incontro presso la sala consiliare, con l’intervento di Ma... Leggi tutto
«Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono patrimonio dell’Umanità. La 43° sessione del Comitato per il Patrimonio mondiale Unesco, riunita a Baku, capitale dell’Azerbaijan,... Leggi tutto