«Per recuperare competitività sui mercati e guadagnare sostenibilità ambientale, l’olivicoltura Made in Italy deve intraprendere al più presto la strada della modernizzazione e dell’innovazi... Leggi tutto
«Alimenti e cosmetici; semilavorati per le industrie e le attività artigianali; fibre naturali destinati ai lavori di bioingegneria e bioedilizia; materiale per la fitodepurazione e la bonif... Leggi tutto
«L’agricoltura biologica arriverà a fatturare fino a 7 miliardi entro il 2020, superando l’incremento del 30% prefissato nel 2016 dal Piano Strategico nazionale per lo sviluppo del settore.... Leggi tutto
«Aumentano del 10,5% le vendite di prodotti alimentari biologici in Italia con un trend positivo ininterrotto da un decennio. È quanto emerge da una analisi della Coldireti su dati Nielsen r... Leggi tutto
“Un regolamento che presenta moltissime ombre e che rischia di annacquare la qualità della produzione agricola biologica italiana ed europea”. È questo il commento di Confagricoltura al nuov... Leggi tutto
L’immagine più grande che accompagna questo articolo, scattata nel mese di maggio scorso, ritrae il giovane imprenditore agricolo Michele Dotro in un campo di “favino per sovesci... Leggi tutto
«Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è attiva sul sito del Mipaaf la piattaforma informatica per ricevere le domande delle stazioni appaltanti per le... Leggi tutto
«Una festa dedicata all’agricoltura biologica, nella capitale del bio ligure: Varese Ligure, il Borgo rotondo nel cuore della Val di Vara. È stato presentato il 25 maggio mattina, nella sala... Leggi tutto
«Dopo il successo della tappa milanese, il 26 maggio arriva a Torino il Villaggio del BIO con un ricco programma di eventi. In piazza Vittorio Veneto, per tutta la giornata, dalle 10 alle 19... Leggi tutto
«Il settore delle produzioni biologiche è in continua espansione da molti anni. Nel 2016 le superfici coltivate con metodo biologico in Italia hanno raggiunto quota 1.796.363 ettari che si t... Leggi tutto
«Dopo il successo dell’edizione 2017, ritorna la Festa del BIO, organizzata da FederBio in cinque grandi città italiane da maggio a settembre 2018 per promuovere la conoscenza e il consumo d... Leggi tutto
«Le nuove regole europee sull’agricoltura biologica non sono assolutamente in linea con i livelli e gli standard di qualità che sono applicati da anni in Italia, che è al primo posto in Euro... Leggi tutto