«Vasto si veste a festa per celebrare il salume abruzzese più famoso, nonché presidio Slow Food: è tutto pronto attorno a Palazzo D’Avalos per il Festival della Ventricina del Vastese, che p... Leggi tutto
«Ha preso il via a Gibellina la seconda edizione dello Scirocco wine fest, la rassegna che, fino a domenica, metterà a confronto i Paesi del Mediterraneo attraverso il vino. Promossa dal gru... Leggi tutto
«Ritorna anche quest’anno “Non a Voce Sola”, la rassegna di filosofia, letteratura, poesia, musica ed arti, che si snoda ormai su tutto il territorio regionale, da luglio a settembre, propon... Leggi tutto
“Subito una grande mostra a Cagliari e poi spazi per la Sardegna in una delle cornici più prestigiose del mondo. Lavoriamo da tempo su questo progetto e oggi, con la firma dell’intesa, segni... Leggi tutto
«Sabato 16 giugno alle 18.30 inaugura presso Artekyp Open Studio di Modena la prima mostra personale di Chiara Napolitano “Le finestre sull’io”. Le opere dell’artista modenese (c... Leggi tutto
Territori e Prodotti della Toscana, appuntamento all’Accademia dei Georgofili a Firenze il 17 maggio
«Appuntamento con Prato e la Val Bisenzio, il 17 maggio all’Accademia dei Georgofili, per il settimo incontro del ciclo “Territori e Prodotti della Toscana”, organizzato insieme a Anci Tosca... Leggi tutto
«Dopo il clamoroso successo di Roero Days 2018, l’evento che lo scorso aprile ha previsto tour e degustazioni di oltre 350 vini di 76 cantine, torna un’altra interessante iniziativa promossa... Leggi tutto
«Dopo l’ultima edizione di Fiori nella Rocca – che ha chiamato a Lonato del Garda (Bs) il primo week end di aprile circa 20.000 persone – i fiori tornano ad essere i protag... Leggi tutto
«Una mostra d’arte con le opere di grandi artisti internazionali che riflettono sul tema della sostenibilità ambientale e del rapporto uomo-natura. Parma, nominata Capitale Italiana della Cu... Leggi tutto
“Sapere che tra breve anche New York ospiterà una mostra dedicata a Canova, un grande veneto, il più importante scultore neoclassico, la cui opera ha contribuito a impreziosire e diffondere... Leggi tutto
«Giovedì 22 marzo 2018, a partire dalle ore 9.00, si svolgerà presso il Teatrino Lorenese nella Fortezza da Basso a Firenze, una giornata di studio su “Quale ricerca e quali strumenti di tra... Leggi tutto