La gastronomia tipica e identitaria, se elaborata e proposta a base di materie prime realmente provenienti dal territorio, può diventare un serio volàno di sviluppo per la Calabria e propors... Leggi tutto
Passione per il vino, ma anche competenza, serietà imprenditoriale, capacità di offrire ai propri clienti servizi che vanno al di là della semplice vendita. L’Enoteca “La Cascina” di Catanza... Leggi tutto
Ecco il Kaciuto, un amaro che arriva dritto dritto dalla terra del Bergamotto. Presso l’azienda La Spina Santa di Bova Marina, guidata da Nino Autelitano, già famosa per l’inconf... Leggi tutto
«Sono ventisette i nuovi ambasciatori della cultura italiana nel mondo intronizzati venerdì 24 maggio alle Distillerie Berta durante il XXIII Capitolo della Corporazione degli Acquavitieri,... Leggi tutto
«La Biblioteca del Vino, inaugurata il 13 aprile a Rauscedo (Pordenone), nel centro associativo Giovanni Pascoli, per la Regione, rappresentata dall’assessore alle Risorse Agroalimenta... Leggi tutto
«Il battesimo pubblico di un liquore di carrube, sinora prodotto solo per uso privato dalla famiglia Maitan del Nuovo Ranch di San Nicolò di Ponte di Piave è diventato occasione per una bell... Leggi tutto
«Venerdì 15 giugno apre le porte al pubblico la quindicesima edizione di Vinòforum Lo Spazio del Gusto, l’evento che per 10 giorni, fino a domenica 24, farà di Roma la capitale dell’enogastr... Leggi tutto
«Al 18° Salone Internazionale dell’Alimentazione, che si terrà a Parma dal 7 al 10 maggio 2018, il Gruppo Caffo 1915 sarà presente al Padiglione 5 Stand L004, per confermare la sua ormai con... Leggi tutto
Nuccio Caffo, Ceo della Distilleria Caffo, l’azienda calabrese nota ormai in tutto il mondo grazie al Vecchio Amaro del Capo, è il protagonista di una lunga intervista realizzata al Vinitaly... Leggi tutto
«Alla 52° edizione del Vinitaly, che vedrà, dal 15 al 18 aprile, di nuovo riuniti a Verona tutti i più importanti operatori del settore, la Distilleria Caffo si presenta forte di un esaltant... Leggi tutto
“Il Vecchio Amaro del Capo, liquore d’erbe di Calabria, oggi leader nel campo dei digestivi alcolici, si presenta con un look rinnovato ma nel segno della tradizione, preparandosi ad affront... Leggi tutto
“Una passerella della migliore produzione dell’arte distillatoria selezionata dal Premio Alambicco d’Oro e una occasione di confronto su come la grappa sia di fatto entrata a far... Leggi tutto