«È la Tunisia il paese vincitore del Campionato del mondo del cous cous, la competizione tra 10 paesi svolta nell’ambito del Cous Cous Fest, il festival internazionale dell’integrazione cult... Leggi tutto
«È nuovo record storico per il Made in Italy agroalimentare nel mondo con le esportazioni che fanno registrare un incremento del 3,3 % rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quant... Leggi tutto
Al via dal 14 settembre, fino al prossimo 14 ottobre (compreso), il mese del FuoriBrodetto. L’iniziativa collaterale al Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce, promossa... Leggi tutto
«Tutto il bello e il buono di Modena, in un solo weekend: il 28 e 29 settembre torna nella città emiliana l’appuntamento con le eccellenze enogastronomiche del Territorio, riunite nel progra... Leggi tutto
«Antichi mestieri (come la lavorazione del legno) e prodotti tipici della montagna (come i formaggi di malga) sono i protagonisti di una serie di appuntamenti che la Carnia, montagne inconta... Leggi tutto
«Con la nuova legge sulla suinicoltura, del 2 agosto 2018, l’allevamento e il consumo tradizionale del tipico maialetto sardo non sono in pericolo. Su un totale di 15.788 allevamenti registr... Leggi tutto
«Quarantamila imprese, quasi 6mila in più in soli 5 anni, per una crescita che sfiora il 17%. Per la pizza e il cibo take-away in Italia non c’è crisi che tenga, come emerge dalla fotografia... Leggi tutto
«Sta per partire a Viareggio la 7ma edizione del Peperoncino Day®, la kermesse nazionale ad ingresso libero organizzata dall’Azienda Carmazzi in collaborazione con la Città di Viareggio e pa... Leggi tutto
«Pane fresco e olio extravergine di oliva: in tavola, mattina o sera, a merenda o, meglio ancora, per la prima colazione, è questa la coppia meglio assortita dell’estate. La merenda all’ital... Leggi tutto
«Ascoliva Festival è il “Festival mondiale dell’Oliva ascolana del piceno dop”, giunto alla sesta edizione, che dal 9 al 19 agosto accoglierà, nel centro storico di Ascoli Piceno, golosi e g... Leggi tutto
«L’agricoltura italiana è la più green d’Europa con 295 specialità Dop/Igp/Stg riconosciute a livello comunitario e 415 vini Doc/Docg, la leadership nel biologico con 72mila operatori del bi... Leggi tutto
«Da venerdì 3 agosto a domenica 5 agosto a San Vito lo Capo, nell’incantevole Baia Santa Margherita (località Castelluzzo, Cala Seno dell’Arena) torna “Bagli, Olio e Mare”, rassegna enogastr... Leggi tutto