Una serata dedicata alla degustazione del Morzello, il principe della gastronomia catanzarese, piatto della tradizione a fortissima vocazione identitaria. Il Morzello è Catanzaro, e Catanzar... Leggi tutto
«Oggi a Catanzaro alle ore 18.00 in piazza Giuseppe Garibaldi verrà presentato un maxi peperoncino beneaugurale ‘anti covid’ ma che sarà anche un’opera artistica a tutti gl... Leggi tutto
«“La Notte Piccante” si avvia al gran finale. Dopo il ricco programma della giornata di ieri. Si bissa oggi, giovedì 30 dicembre, con uno dei grandi eventi della kermesse catanzarese. Al tea... Leggi tutto
«Nel rispetto delle normative anti-covid, torna l’appuntamento con il Gran Premio Manente organizzato ormai da dieci anni dall’Associazione CULT, Marasco Comunicazione e Calabria Sona... Leggi tutto
«È un Capa “altro”, quello che questa grande mostra propone. E lo dichiara già dal sottotitolo, quel “fotografie oltre la guerra”, frase emblematica dello stesso Capa, che pone l’attenzione... Leggi tutto
«Anticipata dalla proiezione di Fascista – il film realizzato nel 1974 da Nico Naldini, cugino di Pier Paolo Pasolini, che con spezzoni di documentari e cinegiornali d’epoca ricostruiva la s... Leggi tutto
«In continuità con il percorso di candidatura a Capitale italiana della cultura 2020, Nuoro incontra Matera 2019: due città, due luoghi di parole e di storie, immaginate e raccontate, che po... Leggi tutto
«Degustazioni, uscite in barca, musica e spettacoli. A San Vito Lo Capo, da venerdì 11 a domenica 13 ottobre, torna Tempuricapuna, la rassegna alla settima edizione dedicata al pesce capone.... Leggi tutto
«Dal vino ottenuto dai vitigni “superbio” a quello biovegano, da quello con l’etichetta in Braille per i non vedenti a quello con le etichette realizzate da persone diversamente abili, dal v... Leggi tutto
«Birre artigianali italiane ed estere, gastronomie selezionate da tutta Italia, dj set, musica dal vivo, stand di collezionismo birrario ed eventi rivolti a esperti ed appassionati: questa è... Leggi tutto
«Degustazioni guidate di alcuni tra i più significativi vini del territorio, un suggestivo tour al Giardino Mistico dei Frati Carmelitani Scalzi di Venezia dove si cela uno dei più antichi v... Leggi tutto
«“Aida”, “Nabucco”, “Luisa Miller”, “I due Foscari”, sono i capolavori che infiammeranno l’autunno di Parma – città “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020 – per il Festival Verd... Leggi tutto