Inizia oggi a San Demetrio Corone (Cosenza) la quarantesima edizione del Festival della Canzone Arbëreshe. Un appuntamento con le radici storiche, identitarie, culturali e folkloriche di una... Leggi tutto
Uniti si è più forti! È uno dei messaggi più significativi e determinati che emergeranno dall’importante appuntamento dedicato, giovedì 11 agosto, alla comunità arbëreshe di Calabria.... Leggi tutto
Il Porto Vecchio di Crotone è il tempio del Magna Grecia Lifestyle. Stili di vita a misura d’uomo anche per degustare eccellenze agroalimentari e ittiche del Sud Italia, o per sorseggi... Leggi tutto
Cento “pezzottare” al lavoro, 2000 “pezzotti” fatti all’uncinetto, 6 metri di altezza: sono i numeri dell’albero realizzato a Pentone sulla scorta di quello fatto in Molise l’anno scorso, in... Leggi tutto
«In continuità con il percorso di candidatura a Capitale italiana della cultura 2020, Nuoro incontra Matera 2019: due città, due luoghi di parole e di storie, immaginate e raccontate, che po... Leggi tutto
«Degustazioni, uscite in barca, musica e spettacoli. A San Vito Lo Capo, da venerdì 11 a domenica 13 ottobre, torna Tempuricapuna, la rassegna alla settima edizione dedicata al pesce capone.... Leggi tutto
«La Regione del Veneto ha convocato un gruppo di lavoro al fine di procedere rapidamente con la messa in campo delle attività operative legate al management delle Colline del Prosecco di Con... Leggi tutto
«L’edizione del 2019 della Festa del Torrone di Cremona si prepara ad essere all’insegna del Genio e della Creatività, nel segno di Leonardo Da Vinci! Da sabato 16 a domenica 24 novembre, be... Leggi tutto
«“Festival delle Geografie 2019”, da giovedì 11 a domenica 14 aprile, a Levanto. Giunto alla terza edizione, è l’unica manifestazione in Italia dedicata alle Geografie, intitolata alla figur... Leggi tutto
«Le eccellenze del territorio emiliano si incontrano al millenario Castello di Tabiano (PR) per la I edizione di “Fiori, saperi, sapori” prodotti ed eccellenze della tradizione, evento che p... Leggi tutto
«Con l’iscrizione dell’azienda Di Mulo di Amandola (FM), è pienamente operativa, nella regione Marche, l’indicazione facoltativa di qualità “prodotto di montagna”. L’azienda, già aderente a... Leggi tutto