«Favorire l’utilizzo delle aree demaniali gestite da Ersaf adatte allo sviluppo dell’attività produttiva apistica; creare le condizioni affinché le aziende apistiche possano incrementare le... Leggi tutto
«“Un viaggio nella capitale, una capitale in viaggio” sarà il filo conduttore dell’edizione 2019 di Tornareccio Regina di Miele, la fortunata rassegna gastronomica in programma sabato 21 e d... Leggi tutto
«La proposta formulata da Agnès Pannier-Runacher, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze francese, trova pienamente d’accordo la FAI-Federazione Apicoltori Itali... Leggi tutto
«Le importazioni di miele dall’estero sono state pari a 27,8 milioni di chili in aumento del 18% rispetto all’anno precedente, con quasi la metà che arriva da Ungheria (11,3 milioni di chili... Leggi tutto
«Sarà presentato alla stampa lunedì 28 gennaio 2018, alle ore 10.30 presso il Dipartimento Politiche Agricole e Forestali a Potenza (sala riunioni, IV piano) il programma dettagliato delle c... Leggi tutto
«Tutti i detentori di alveari sono tenuti al Censimento annuale, che si svolge tra il 1° novembre ed il 31 dicembre 2018. L’iscrizione nella Banca Dati (BDA) dell’Anagrafe apistica nazionale... Leggi tutto
«Approvato dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Stefano Mai, il bando regionale di attuazione del Programma nazionale di interventi a favore del set... Leggi tutto
«Premiati il 28 settembre a Roma, presso la Scuola Allievi Carabinieri, gli Istituti scolastici di Perugia, Poppi (AR), Ravenna e Roma vincitori del Progetto Nazionale di educazione ambienta... Leggi tutto
«La distribuzione agli apicoltori di fogli cerei è un test per valutare i diversi prodotti in commercio e misurare l’impatto di tali materiali sugli alveari, la vita e la produttività delle... Leggi tutto