La storia della Calabria, a partire dall’epoca caduta dell’Impero Romano, ma in fondo già con la splendida esperienza della Magna Grecia, è intimamente e indissolubilmente storia del Sud Ita... Leggi tutto
A giorni il lancio della seconda edizione, con importantissime novità, dell’opera di Armin Wolf intitolata “Ulisse in Italia. Sicilia e Calabria negli occhi di Omero“. Un... Leggi tutto
“Riaprire la bottega di Raffaello” è il titolo di un importante saggio critico a firma di Massimo Tigani Sava, giornalista e scrittore catanzarese da tempo impegnato sulle tematiche identita... Leggi tutto
Capire e conoscere il passato per poter essere consapevoli nel presente e agire con grande razionalità sul fronte della prevenzione. Dal 5 febbraio al 28 marzo 1783, cinque terribili scosse... Leggi tutto
È stato presentato a Roccella Jonica, presso l’ex Convento dei Minimi e a cura della locale associazione di stimolo alla lettura, il volume di Armin Wolf intitolato “Ulisse in Italia. Sicili... Leggi tutto
«Sabato 3 agosto, alle ore 18.00, si inaugura a Seminara il Museo delle Ceramiche di Calabria. L’inaugurazione sarà preceduta da un incontro presso la sala consiliare, con l’intervento di Ma... Leggi tutto
«Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono patrimonio dell’Umanità. La 43° sessione del Comitato per il Patrimonio mondiale Unesco, riunita a Baku, capitale dell’Azerbaijan,... Leggi tutto
Pubblicato un nuovo importante volume nelle collane di Local Genius (Giornale delle Identità Territoriali). La collana Semi acquisisce il suo numero 2, in attesa di prossime uscite con titol... Leggi tutto
“Sulle rive dello Jonio – I Musei di Locri e di Bova Marina: spunti per la “narrazione” di un territorio” questo è il tema di un interessante incontro che si terrà mercoledì 10 aprile 2019,... Leggi tutto
«Le eccellenze del territorio emiliano si incontrano al millenario Castello di Tabiano (PR) per la I edizione di “Fiori, saperi, sapori” prodotti ed eccellenze della tradizione, evento che p... Leggi tutto
“Ritornare a un’Europa che possa rappresentare i suoi popoli. L’alternativa non è un establishment che rimane quello che era, bensì il dissolvimento dell’Europa”. È l... Leggi tutto