«Un team internazionale composto da ricercatori dell’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isp), Aberystwyth University in Galles (UK), International Center... Leggi tutto
«Uno studio coordinato da ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche del HCT-Agrifood Laboratory dell’Istituto per la bioeconomia (Cnr-Ibe) e dell’Istituto per lo studio dei material... Leggi tutto
«Malgrado il difficile periodo dell’emergenza Coronavirus, la vita continua nell’Azienda rodigina di Veneto Agricoltura dove si opera anche la conservazione della biodiversità avicola, quasi... Leggi tutto
«Il 31 marzo dopo il parere favorevole del Ministero delle Politiche agricole e del Ministero della Salute la Conferenza Stato-Regioni-Province autonome ha approvato il Decreto del Ministero... Leggi tutto
«Nel maggio 2018 un team di ricerca congiunto, composto da membri dell’Università della Calabria, dell’Università di Bari e dell’Arpacal di Cosenza, annunciava la scoperta in Calabria della... Leggi tutto
«Un team di ricerca a guida italiana composto da ENEA, CREA e Università di Verona e Torino ha decodificato il genoma della melanzana, aprendo nuove strade alla coltivazione di varietà sempr... Leggi tutto
«È stato selezionato come research spotlight del mese di settembre della rivista EOS – Earth & Space Science News lo studio “Magmatism Along Lateral Slab Edges: Insights From the Diamant... Leggi tutto
«Venezia sperimenta la mobilità a idrogeno, il carburante che rilascia allo scarico esclusivamente vapore acqueo. Il 5 settembre pomeriggio a Mestre, nell’ambito degli eventi organizzati per... Leggi tutto
«Lo studio condotto dai ricercatori dell’Istituto di chimica dei composti organometallici del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iccom) pubblicato su Nature Energy, dimostra che è possi... Leggi tutto
«La notte del 6 agosto nell’area vicentina del Monte Grappa è avvenuta la prima cattura in Veneto di un esemplare di lupo al quale è stato apposto il radiocollare satellitare che ne monitore... Leggi tutto
«Perché i Neanderthal si estinsero 40 mila anni fa? Uno dei grandi misteri della paleoantropologia è oggetto di una ricerca pubblicata dalla rivista Reviews of Geophysics e frutto della coll... Leggi tutto
«Il Festival della Luce Lake Como 2019 sceglie un format inedito per festeggiare la Giornata Internazionale della Luce, indetta dall’Unesco ogni 16 maggio e presentata la mattina del 10 magg... Leggi tutto