Nuova puntata della trasmissione televisiva “Io Scelgo Calabria”, nell’ambito dell’omonimo, ampio e articolato, progetto di comunicazione integrata dedicato allo sviluppo sano e sostenibile della regione. Due argomenti distinti al centro dell’attenzi... Leggi tutto
«Fare squadra per l’extravergine d’oliva di alta qualità. È con questo ambizioso obiettivo che il 15 novembre a Roma nella sede nazionale di Cia-Agricoltori Italiani è stato sottoscritto un “protocollo d’intesa” dal presidente e AD... Leggi tutto
«Prosegue anche nel 2017 la crescita del ruolo giocato dai mercati esteri per l’agrifood italiano: i consumi nazionali per generi alimentari e bevande (243 miliardi € nel 2017), seppur in ripresa, sono, difatti, ancora lontani dai tempi pre-crisi, pe... Leggi tutto
“Io Scelgo Calabria”, grande e articolato progetto di comunicazione integrata dedicato allo sviluppo sano e sostenibile della regione, ha seguito a Bisignano, in provincia di Cosenza, un convegno intitolato “Fichi di Cosenza Dop: storia, evoluzione,... Leggi tutto
“È inaccettabile continuare a discutere sull’introduzione di tasse e avvisi di pericolo sui prodotti alimentari in base agli ingredienti, quando una decisione è già stata presa in seno all’Onu al massimo livello politico. Ed è altrettanto inaccettabi... Leggi tutto
«Tutti i detentori di alveari sono tenuti al Censimento annuale, che si svolge tra il 1° novembre ed il 31 dicembre 2018. L’iscrizione nella Banca Dati (BDA) dell’Anagrafe apistica nazionale è un obbligo di legge e riguarda i proprietari anche di un... Leggi tutto
«Giovedì 15 novembre 2018 alle ore 9.00, nella sede dell’Accademia dei Georgofili, a Firenze, si svolgerà una giornata di studio su “Il cacao in Toscana”, organizzata in collaborazione con la CNA Toscana (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e d... Leggi tutto
“Domenica 11 novembre, a partire dalla mattinata, a Matera, sarà dedicata una intera giornata al Tartufo di Basilicata e alla conoscenza valorizzazione del prezioso prodotto della nostra terra”. Lo rende noto il Dipartimento Politiche Agricole e Fore... Leggi tutto
L’obesità è una patologia multifattoriale complessa, influenzata da stile di vita, comportamenti quotidiani, ambiente in cui si vive, fattori di origine genetica. Gli studi medico-scientifici attestano che all’obesità sono annesse diverse gravi patol... Leggi tutto
«In occasione dell’inaugurazione dell’edizione 2018 di OliOliva, che si terrà venerdì 9 novembre a Imperia, l’assessore regionale all’Agricoltura Stefano Mai lancerà il progetto “Oleoturismo”». Lo si legge in un lancio di Ligu... Leggi tutto
«Parma celebra il Primitivo il grande vitigno simbolo della Puglia con i suoi vini amati in tutto il mondo. Ecco la prima edizione di Primitivo Day che sabato 17 novembre porta il grande rosso al centro della città emiliana, all’Hotel Parma & Con... Leggi tutto
«Finalmente la Commissione Europea ha proposto di ripristinare per tre anni i dazi nei confronti delle importazioni di riso proveniente dalla Cambogia e dalla Birmania dove è stato raccolto anche sui campi della minoranza Rohingya costretta a fuggire... Leggi tutto
“Riaprire la discussione sull’introduzione di tasse e avvisi di pericolo sui prodotti alimentari in base agli ingredienti, rischia di nuocere alla credibilità delle organizzazioni internazionali. L’eccellenza e la salubrità del “Made in Italy” agro-a... Leggi tutto
Local Genisus by Sensazioni Mediterranee Srl - P. Iva 03211160795 © 2012 Copyright - All Rights Reserved