«Giovedì 15 novembre 2018 alle ore 9.00, nella sede dell’Accademia dei Georgofili, a Firenze, si svolgerà una giornata di studio su “Il cacao in Toscana”, organizzata in collaborazione con la CNA Toscana (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e d... Leggi tutto
“Domenica 11 novembre, a partire dalla mattinata, a Matera, sarà dedicata una intera giornata al Tartufo di Basilicata e alla conoscenza valorizzazione del prezioso prodotto della nostra terra”. Lo rende noto il Dipartimento Politiche Agricole e Fore... Leggi tutto
L’obesità è una patologia multifattoriale complessa, influenzata da stile di vita, comportamenti quotidiani, ambiente in cui si vive, fattori di origine genetica. Gli studi medico-scientifici attestano che all’obesità sono annesse diverse gravi patol... Leggi tutto
«In occasione dell’inaugurazione dell’edizione 2018 di OliOliva, che si terrà venerdì 9 novembre a Imperia, l’assessore regionale all’Agricoltura Stefano Mai lancerà il progetto “Oleoturismo”». Lo si legge in un lancio di Ligu... Leggi tutto
«Parma celebra il Primitivo il grande vitigno simbolo della Puglia con i suoi vini amati in tutto il mondo. Ecco la prima edizione di Primitivo Day che sabato 17 novembre porta il grande rosso al centro della città emiliana, all’Hotel Parma & Con... Leggi tutto
«Finalmente la Commissione Europea ha proposto di ripristinare per tre anni i dazi nei confronti delle importazioni di riso proveniente dalla Cambogia e dalla Birmania dove è stato raccolto anche sui campi della minoranza Rohingya costretta a fuggire... Leggi tutto
“Riaprire la discussione sull’introduzione di tasse e avvisi di pericolo sui prodotti alimentari in base agli ingredienti, rischia di nuocere alla credibilità delle organizzazioni internazionali. L’eccellenza e la salubrità del “Made in Italy” agro-a... Leggi tutto
«A 90 anni dall’eruzione che distrusse Mascali, l’Osservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (OE – INGV), in collaborazione con il comune di Mascali, l’Archivio Fotografico Toscano (AFT) e l’associazione... Leggi tutto
«I controlli rafforzati sul territorio regionale, per la campagna 2018, non hanno rilevato la presenza di mais Ogm nelle Marche. Sono stati campionati 79 siti, risultati tutti nella norma. È quanto emerge dal rapporto delle attività condotte dal Nucl... Leggi tutto
Un documentario di circa 30 minuti per raccontare il percorso produttivo di una ’Nduja da filiera corta, rigorosamente prodotta a Spilinga. Protagonista dello “speciale” Michele Dotro, tecnico agrario e giovane imprenditore agricolo le cui radici son... Leggi tutto
Arriva sulle tavole il vino novello Made in Italy con circa 2 milioni di bottiglie delle vendemmia 2018 che possono essere stappate a partire dalla mezzanotte e un minuto di martedì 30 ottobre. Lo ha reso noto la Coldiretti nel sottolineare che «ques... Leggi tutto
«I dati diffusi dall’Istat ci dicono che tra il secondo e il terzo trimestre di quest’anno la crescita del Pil è scesa dall’1,2 allo 0,8% (-33%). Una frenata grave, ma non inattesa: conferma, infatti, le preoccupazioni già espresse da Confesercenti r... Leggi tutto
Domani, 30 ottobre, in occasione del convegno che si terrà alle 11.30 presso le Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano in via Toledo 185 – Srm presenterà lo studio su “Il valore dell’Industria Culturale e Creativa in Campania. Il ruolo... Leggi tutto
Local Genisus by Sensazioni Mediterranee Srl - P. Iva 03211160795 © 2012 Copyright - All Rights Reserved