«È possibile iscriversi fino al 4 novembre alle lezioni del corso di Arte Presepiale, che sarà ospitato nei locali dell’oratorio Domenico Savio in Via Lenzi 24, nei giorni 8, 9 e 10 novembre, dalle 17 alle 20. Gli incontri sono curati dalla sede citt... Leggi tutto
«Una giornata di studio e analisi dedicata alla variegata galassia del comparto suinicolo sardo dal titolo “PigDay 3.0” si terrà il prossimo 22 ottobre dalle ore 9.15 nell’Aula Magna dell’Università di Sassari. L’importante appuntamento è organizzato... Leggi tutto
Iniziato il lungo viaggio di “Io Scelgo Calabria” tra i tesori del Polo Museale della Calabria, che fa capo al Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Prima tappa: la Galleria Nazionale di Cosenza, che si erge nel cuore del capoluog... Leggi tutto
«In controtendenza alla disoccupazione giovanile cresce del 5% nel 2018 il numero di imprese agricole italiane condotte da under 35 che vedono nel Made in Italy nuove e interessanti prospettive di futuro, dai campi alla tavola, portando l’Italia al v... Leggi tutto
«Le esportazioni agroalimentari Made in Italy hanno perso oltre un miliardo di euro a causa del blocco che ha colpito una importante lista di prodotti agroalimentari con il divieto all’ingresso di frutta e verdura, formaggi, carne e salumi ma anche p... Leggi tutto
“L’apicoltura è tra le filiere agricole maggiormente bisognose e interessate ad una rapida approvazione del disegno di legge concernente “Norme per la valorizzazione delle piccole produzioni agroalimentari di origine locale”. Così il presidente della... Leggi tutto
Decima Convention Aziendale “Puntoè” del Gruppo Perrone, domenica 14 ottobre nelle eleganti sale dell’Hotel L’Isola di Aurora, in località Savuto a Martirano. La famiglia Perrone è impegnata nella distribuzione organizzata ormai da alcuni decenni, ed... Leggi tutto
«Il Trieste Coffee Festival, manifestazione diffusa dedicata al grande pubblico per contribuire a una sempre più corretta “cultura del caffè”, svelare i segreti della celebre bevanda e promuovere il consumo consapevole di caffè di qualità torna la Qu... Leggi tutto
«Un passo dopo l’altro, alla scoperta di piante secolari e di un mondo antico, dove l’eccellenza di un prodotto modella l’identità stessa del paesaggio. La Camminata tra gli olivi vuole essere tutto questo e nell’Anno del Cibo Italiano riportare alla... Leggi tutto
Premio letterario “V. Camarca” Città di Amantea per il professor Armin Wolf e la sua preziosa ricerca “Ulisse in Italia. Sicilia e Calabria negli occhi di Omero”, edita da Local Genius. Il premio è giunto, nel 2018, alla sua ottava edizione, ed è pro... Leggi tutto
«Alcune hanno le sfumature del giallo, altre sono verdi, poi ci sono le rosse che spiccano tra le foglie che si stagliano lungo i filari sullo sfondo del bosco, e ce ne sono anche di rosa, ognuna con il suo caratteristico colore, che torna oggi da un... Leggi tutto
«È in atto una vera invasione di olio di oliva dalla Tunisia con gli sbarchi che nel 2018 sono triplicati (+199%) rispetto allo scorso anno. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti alla Giornata nazionale dell’extravergine italiano al Villagg... Leggi tutto
«Maggior conoscenza della realtà dell’emigrazione veneta nel mondo, legami più saldi tra le associazioni presenti in 18 Paesi anche attraverso la rete dei social, un database sulla storia dell’emigrazione veneta che aiuti la ricerca genealogica, l’in... Leggi tutto
Local Genisus by Sensazioni Mediterranee Srl - P. Iva 03211160795 © 2012 Copyright - All Rights Reserved