«L’identità delle Valli di Comacchio (FE) vive nella manifattura dell’anguilla, celebrata nei suoi variegati gusti dal 28 settembre al 14 ottobre 2018, per la 20esima edizione della Sagra dell’Anguilla». Lo si legge in una nota stampa ufficiale diram... Leggi tutto
«Il grano tenero, il cereale più coltivato al mondo, non ha più segreti: il suo genoma è stato sequenziato grazie al lavoro – durato 13 anni – di oltre 200 scienziati, appartenenti a 73 istituti di ricerca in 20 nazioni. Per l’Italia ha p... Leggi tutto
«L’ortofrutta è sottopagata agli agricoltori su valori che non coprono neanche i costi di produzione, ma i prezzi moltiplicano fino al 300 per cento dal campo alla tavola anche per effetto del controllo monopolistico dei mercati operato dalla malavit... Leggi tutto
«Una Sagra del Prosciutto cotto al vino bianco di Cori. È la nuova manifestazione dedicata ad una eccellenza esclusiva della tradizione contadina corese, che l’Amministrazione comunale intende realizzare in autunno. Il progetto elaborato dall’Assesso... Leggi tutto
«Quarantamila imprese, quasi 6mila in più in soli 5 anni, per una crescita che sfiora il 17%. Per la pizza e il cibo take-away in Italia non c’è crisi che tenga, come emerge dalla fotografia scattata da Unioncamere-InfoCamere sui dati del Registro de... Leggi tutto
È la metà di agosto e sulle colline del Monte Poro si miete il grano che servirà per nutrire i maiali dell’allevamento di Michele Dotro. Tra qualche settimana si procederà alla mietitura del mais, dopo che al calore del sole si sarà opportunamente es... Leggi tutto
«Presentata la mattina del 3 agosto a Bari, nella sede dell’Assessorato Agricoltura della Regione Puglia, la decima edizione del “Premio Terre del Negroamaro”. L’edizione 2018 si terrà il 17 agosto prossimo, con vigilia il 16 per gli addetti ai lavor... Leggi tutto
«Con l’inizio della vendemmia l’Italia festeggia il record storico delle esportazioni di vino Made in Italy che fanno registrare un aumento del 5,9% rispetto allo scorso anno quanto avevano raggiunto su base annuale di circa 6 miliardi di euro, la pr... Leggi tutto
“Superate in luglio piogge e qualche grandinata ora finalmente i viticoltori possono affrontare agosto con maggiore ottimismo. La qualità delle uve appare ottima, con acidità e gradazione che sono nei giusti parametri; la quantità sembra in aumento... Leggi tutto
«Da Verona a Milano passando per la Toscana, dove proprio quest’anno si sono celebrati a Scansano i 40 anni della denominazione, il Consorzio del Morellino si prepara alla sua prossima tappa: Rispescia. Sarà proprio la piccola cittadina in provincia... Leggi tutto
«La maturazione delle uve procede in modo ottimale, ma le condizioni atmosferiche di giugno e luglio porteranno sicuramente ad una riduzione del quantitativo di uva raccolta che ci porrà ben al di sotto della media degli ultimi anni. Sono queste le p... Leggi tutto
Local Genisus by Sensazioni Mediterranee Srl - P. Iva 03211160795 © 2012 Copyright - All Rights Reserved