«Al via dal 18 luglio 2018 “Notte delle lampare” un appuntamento che per ogni mercoledì d’estate vivacizzerà la Costiera Amalfitana. Protagonisti e organizzatori della kermesse i pescatori e le cooperative di pescatori nella rete di Confcooperative F... Leggi tutto
«È stato emesso da Cooperatori Allevatori (CAO) di Oristano il primo “Pecorino bond”, innovativo strumento finanziario messo a punto dalla Regione insieme a Sfirs per sostenere il settore lattiero-caseario. Il bond è suddiviso in due tranche, la prim... Leggi tutto
«Firmato un accordo fra l’Arma dei Carabinieri e la Coldiretti per lottare contro contraffazione e frodi alimentari e promuovere la tracciabilità dei prodotti enogastronomici e di artigianato, le attività di ricerca in campo agricolo e l’educazione a... Leggi tutto
«L’attacco Usa alle olive spagnole con l’aumento delle tariffe mette sotto accusa il sistema di aiuti europei all’agricoltura e con esso, di fatto, una larga parte delle esportazioni agro-alimentari dell’Unione Europea compreso quelle Made in Italy c... Leggi tutto
«Sette nuove aree costiere italiane a rischio inondazione per l’innalzamento del Mar Mediterraneo sia a causa dei cambiamenti climatici che delle caratteristiche geologiche della nostra penisola. È quanto stima l’ENEA attraverso nuove misure che indi... Leggi tutto
«Vasto si veste a festa per celebrare il salume abruzzese più famoso, nonché presidio Slow Food: è tutto pronto attorno a Palazzo D’Avalos per il Festival della Ventricina del Vastese, che prende il via giovedì 12 luglio con il “taglio della prima fe... Leggi tutto
«Dopo anni di silenzio, la tradizone liutaria, da secoli presente sul territorio calabrese, riparte da Bisignano (CS). L’associazione Liutaria Bisignanese A.L.B, insieme al suo direttivo, composto dal M° Liutaio Andrea Pontedoro (Presidente), M° Liut... Leggi tutto
«Paesaggi di una bellezza incontaminata, fitti boschi e prati verdi, ricchi di specie aromatiche e officinali, punteggiati in alta quota da orchidee e anemoni. L’unicità di Sauris (che, con i suoi oltre 1.400 m di altitudine, è il comune più alto del... Leggi tutto
«È boom in Italia per la coltivazione di grani antichi, come il Senatore Cappelli, che nella campagna 2017-2018 ha quintuplicato le superfici coltivate, passando dai 1.000 ettari del 2017 ai 5.000 attuali, trainato dal crescente interesse per la past... Leggi tutto
«Un team di ricerca italiano del quale fa parte anche l’Istituto per l’ambiente marino costiero del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iamc) di Messina, oltre alle Università dell’Insubria, di Perugia, di Bolzano, di Trieste, di Venezia e della... Leggi tutto
«Un nido vuoto, senza adulti né pulcini. Eppure al suo interno avrebbero dovuto esserci pulcini dell’età di 25- 30 giorni, ancora ben lontani dalla data dell’involo. L’amara sorpresa si è presentata ai volontari della sezione Lipu di Rende impegnata... Leggi tutto
Local Genisus by Sensazioni Mediterranee Srl - P. Iva 03211160795 © 2012 Copyright - All Rights Reserved