«Valorizzare il turismo e diminuire il suo impatto, gestendo i flussi per aumentare la qualità. Di fronte ad una moltiplicazione degli spazi che è molto complicata, alle Cinque Terre serve un progetto condiviso con tutti i soggetti con una regia chi... Leggi tutto
«Quattro giornate dedicate al vitigno simbolo della Sicilia in tutto il mondo: arriva la prima edizione de “Le Giornate internazionali del Nero D’Avola”. Dall’11 al 14 maggio 2018, alla Valle dei Templi di Agrigento, si svolgerà l’iniziativa ideata e... Leggi tutto
Nuccio Caffo, Ceo della Distilleria Caffo, l’azienda calabrese nota ormai in tutto il mondo grazie al Vecchio Amaro del Capo, è il protagonista di una lunga intervista realizzata al Vinitaly 2018, proprio nell’ampio stand che ormai da anni contraddis... Leggi tutto
Apicoltura, produzione di miele e sostenibilità. “L’Italia ha sostenuto la posizione attesa da tutti gli apicoltori europei. Siamo orgogliosi del contributo determinante che il nostro Paese ha dato all’odierna (27 aprile, ndr) decisione del Comitato... Leggi tutto
Al Vinitaly 2018 si è parlato anche di Bergamotto, che Local Genius definisce l’Imperatore degli Agrumi. Nella concomitante manifestazione fieristica denominata “Sol&Agrifood”, dedicata all’olio d’oliva e alle specia... Leggi tutto
«Dopo l’ultima edizione di Fiori nella Rocca – che ha chiamato a Lonato del Garda (Bs) il primo week end di aprile circa 20.000 persone – i fiori tornano ad essere i protagonisti di una bella e curiosa rassegna, Vanitas. Fiori di ca... Leggi tutto
Lo Stocco di Cittanova, prodotto dalla Stocco&Stocco di Francesco D’Agostino, ha incontrato l’arte culinaria di Salvatore Murano (Max) a Cirò Marina. Dal Tirreno reggino all’Alto Jonio crotonese: un confronto entusiasmante fra culture, radici ide... Leggi tutto
«Mai così tanti fiori, piante e bulbi Made in Italy hanno abbellito case, parchi e giardini in tutti i continenti con le esportazioni dei prodotti della floricoltura nazionale che nel 2017 segnano il record storico di quasi 832milioni di euro con una... Leggi tutto
«L’Italia vince la corrida con la Spagna a tavola nella qualità, dai prodotti “Doc” al biologico fino alle scelta di non coltivare organismi geneticamente modificati (Ogm) ma gli iberici superano l’Italia nelle quantità, dall’olio all’ortofrutta, anc... Leggi tutto
Cos’è “Io Scelgo Calabria”? Bastano due parole. È La Lega dei Calabresi che lavorano sodo! Perché la Calabria non è fatta solo di mafiosi, di criminali, di politicanti da strapazzo magari anche collusi e coinvolti in gravi inchieste giudiziarie, di p... Leggi tutto
“La suinicoltura è una risorsa importante e rappresentativa della nostra economia, introdotta per la prima volta dai benedettini nella pianura Padana, che da sempre convive con l’uomo e contribuisce a soddisfare le richieste crescenti di carne, una d... Leggi tutto
«Il CREA Alimenti e Nutrizione è tra gli organizzatori del 2° Simposio europeo sul grano saraceno, che si terrà il 21 e il 22 aprile, presso il centro culturale “Julius Kugy”, di Tarvisio (UD). Un’occasione non solo per scoprire gli innumerevoli bene... Leggi tutto
Local Genisus by Sensazioni Mediterranee Srl - P. Iva 03211160795 © 2012 Copyright - All Rights Reserved