«Nel cuore dell’Umbria, la Villa dei Mosaici di Spello è un eccezionale tesoro archeologico. Unica nel suo genere, laresidenzadi età imperiale conserva ancora oggi raffinati pavimenti a mosaico e tracce di affreschi e stucchialle pareti. La nuova str... Leggi tutto
«La Regione del Veneto ripropone in maniera forte la battaglia per modificare in Italia la disciplina degli orari e delle giornate di apertura degli esercizi commerciali. Lo ha annunciato l’assessore regionale allo sviluppo economico e al commercio R... Leggi tutto
Un “occhio verde” entra in vigneto per rendere la produzione di vini di qualità sempre più alta, economica e sostenibile per l’ambiente. Si chiama GreenEye ed è un progetto di ricerca svolto da GiottoConsulting srl, azienda di Follina (Tv) che opera... Leggi tutto
«Confagricoltura valuta positivamente la nuova proposta di autoregolamentazione sull’etichettatura dei vini e delle altre bevande alcoliche (aromatizzati, bevande spiritose, birra e sidro) messa a punto dagli organismi professionali europei del... Leggi tutto
«Il volume d’affari complessivo annuale dell’agromafia è salito a 21,8 miliardi di euro con un balzo del 30% nell’ultimo anno con la filiera del cibo, della sua produzione, trasporto, distribuzione e vendita che è divenuta una delle aree prioritarie... Leggi tutto
Parma è sempre più la Capitale del Cibo italiano con tutta la filiera della produzione agroalimentare e del retail che si è data appuntamento dal 7 al 10 maggio per la 19esima edizione di Cibus, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare. La fie... Leggi tutto
«Vini più green, con una riduzione dell’uso dei fitofarmaci del 40%, prodotti a partire da una gestione più sostenibile dei vigneti. Una rivoluzione lanciata nella filiera vitivinicola dal Consorzio Tutela Vini Montefalco che diventa modello di soste... Leggi tutto
Una ’Nduja spettacolare, di oltre 9 chili di peso, in un unico budello naturale, la particolarissima “Orba”, e cioè l’intestino cieco del maiale. A Spilinga, paesino della provincia di Vibo Valentia situato su dolci colline tra il Monte Poro e la cos... Leggi tutto
«Bilancio positivo per l’agroalimentare italiano nel 2017, sebbene il settore si sia dovuto misurare con le difficili condizioni meteo. Lo rileva il rapporto AgrOsserva di Ismea relativo all’ultimo trimestre dell’anno. A trainare l’agroalimentare è... Leggi tutto
“La vita è troppo breve per bere vini mediocri” scriveva Goethe. Il Seehof Nature Retreat 4 stelle superior di Naz (Bz), la pensa esattamente come il grande scrittore, tanto da aver organizzato un soggiorno “di-vino” alla scoperta dei piccoli produtt... Leggi tutto
A Venezia si concretizza l’economia circolare: l’olio con cui i cittadini friggono gli alimenti e conferiscono al servizio di raccolta differenziata diventa biocarburante per i mezzi acquei del servizio di trasporto pubblico. E’ stato sottoscritto il... Leggi tutto
“Le vendite dello spumante italiano all’estero fanno segnare un record storico nel 2017 raggiungendo la cifra di 1,3 miliardi di euro, con un aumento del 14% in valore rispetto all’anno precedente”. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti “su... Leggi tutto
Assitol, l’Associazione italiana dell’industria olearia, è favorevole al panel test e da tempo propone il suo rafforzamento, grazie all’impiego di nuovi strumenti di analisi scientifica, per renderne più oggettiva l’applicazione ed i suoi risultati.... Leggi tutto
Local Genisus by Sensazioni Mediterranee Srl - P. Iva 03211160795 © 2012 Copyright - All Rights Reserved