“La suinicoltura è una risorsa importante e rappresentativa della nostra economia, introdotta per la prima volta dai benedettini nella pianura Padana, che da sempre convive con l’uomo e contribuisce a soddisfare le richieste crescenti di carne, una d... Leggi tutto
«Il CREA Alimenti e Nutrizione è tra gli organizzatori del 2° Simposio europeo sul grano saraceno, che si terrà il 21 e il 22 aprile, presso il centro culturale “Julius Kugy”, di Tarvisio (UD). Un’occasione non solo per scoprire gli innumerevoli bene... Leggi tutto
C’è stato anche un vino carico di storia e di spiritualità tra le “star” della 52ma edizione del Vinitaly, in corso a Veronafiere: è il primo vino prodotto dai Frati Carmelitani Scalzi di Venezia, presentato il 16 aprile in anteprima al Padiglione de... Leggi tutto
«Una mostra d’arte con le opere di grandi artisti internazionali che riflettono sul tema della sostenibilità ambientale e del rapporto uomo-natura. Parma, nominata Capitale Italiana della Cultura 2020, ospita dal 20 aprile al 1° luglio 2018 al Palazz... Leggi tutto
«È record per le esportazioni di vino italiano nel 2018, con un aumento del 13% in valore a gennaio rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti sulla base dei nuovi dati Istat sul commercio estero a g... Leggi tutto
«Nel corso della quotidiana attività di controllo economico del territorio, i Finanzieri di Crotone negli ultimi giorni avevano notato come delle persone saltuariamente si aggirassero sul letto in secca del fiume Neto. Insospettiti dalla circostanza,... Leggi tutto
«Il ‘pan da vin’, il pane speciale da abbinare alle degustazioni di Prosecco, creato dagli studenti della scuola di ristorazione Dieffe di Valdobbiadene, è il partner ‘ufficiale’ del Prosecco al Vinitaly. Il ‘matrimonio’ è stato celebrato nello spazi... Leggi tutto
«Con l’abrogazione dei voucher sono stati persi almeno 25mila posti di lavoro tra le vigne per giovani e pensionati durante l’ultima vendemmia. È la Coldiretti a tracciare al Vinitaly il primo bilancio sugli effetti della nuova disciplina introdotta... Leggi tutto
«Un buon vino può abbinarsi egregiamente anche a una buona pizza, ancor di più se il vino è ottimo e la pizza è “iridata”. Ecco che il 17 aprile, allo stand della Regione del Veneto al Vinitaly, in corso a Veronafiere, è stato protagonista Stefano Mi... Leggi tutto
«Al Vinitaly protagoniste d’eccezione le birre artigianali e agricole. Per conquistare i palati stranieri e i gusti dei giovani, visto che il 60% dei millenial italiani è un conoscitore attento delle varie tipologie di birra, che considera un prodott... Leggi tutto
«Si contrae, anche se di poco, la superficie vitata mondiale e cala anche la produzione di vino. Lo confermano i dati dell’OIV, l’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino, che ha presentato per la prima volta al Vinitaly, nello stand di C... Leggi tutto
«Il fatturato del vino e degli spumanti in Italia cresce del 5% e raggiunge nel 2017 il valore record di oltre 10,6 miliardi per effetto soprattutto delle esportazioni che hanno raggiunto il massimo di sempre a 6 miliardi (+6%) mentre sono risultate... Leggi tutto
«Circa 9 kg di polpa di ricci è stata sequestrata dagli uomini del Corpo Forestale durante un’operazione condotta a Stintino, nel litorale di fronte all’Isolotto dei Porri». Lo si legge in una nota stampa ufficiale diramata dalla Regione Sardegna il... Leggi tutto
Local Genisus by Sensazioni Mediterranee Srl - P. Iva 03211160795 © 2012 Copyright - All Rights Reserved