«Sabato 11 e domenica 12 maggio 2019, dalle ore 9,30 alle 19, si rinnova al Castello di Paderna a Pontenure (PC) l’appuntamento con l’edizione di primavera di “Frutti Antichi”, rassegna di p... Leggi tutto
Il Comando Generale dei Carabinieri Forestali CUFA, la FAI-Federazione Apicoltori Italiani, il Comune di Roma hanno convocato una conferenza stampa di presentazione dei risultati del primo a... Leggi tutto
«Tutti i detentori di alveari sono tenuti al Censimento annuale, che si svolge tra il 1° novembre ed il 31 dicembre 2018. L’iscrizione nella Banca Dati (BDA) dell’Anagrafe apistica nazionale... Leggi tutto
“L’apicoltura è tra le filiere agricole maggiormente bisognose e interessate ad una rapida approvazione del disegno di legge concernente “Norme per la valorizzazione delle piccole produzioni... Leggi tutto
«Si terrà a Lazise sul Garda, in provincia di Verona il 39° Convegno Internazionale di Apicoltura che la FAI-Federazione Apicoltori Italiani celebra nell’ambito della manifestazione “I Giorn... Leggi tutto
«Premiati il 28 settembre a Roma, presso la Scuola Allievi Carabinieri, gli Istituti scolastici di Perugia, Poppi (AR), Ravenna e Roma vincitori del Progetto Nazionale di educazione ambienta... Leggi tutto
«È tra le manifestazioni d’Italia più longeve dedicate al florovivaismo e ospita i migliori produttori che fanno del recupero di piante, frutti e legumi quasi scomparsi la loro missione, nel... Leggi tutto
Nel corso della ricorrenza e delle celebrazioni di San Camillo de Lellis, padre della medicina della tenerezza, l’Associazione Cattolica Onlus “Fiaccola della Carità” ha as... Leggi tutto
«L’Ape italiana vigila sulla biodiversità e sulla qualità dell’aria della Città Eterna. Ecco cosa viene emergendo dal Progetto Apincittà: una rete coordinata di alveari, dislocata in luoghi... Leggi tutto
«Prosegue la collaborazione tra Enapra (l’ente di formazione di Confagricoltura) e l’Accademia per la Formazione Continua del settore Agricolo della Federazione Russa. Tre anni fa il primo a... Leggi tutto
“Che l’ape mellifera non sia domestica, né domesticabile, lo sanno persino i bambini, basti pensare all’incontrollabile fenomeno della sciamatura! Ma che per la salvaguardia delle api italia... Leggi tutto
«Il Progetto annunciato dall’Amministrazione capitolina, con il quale la Commissione Ambiente di Roma si propone di attivare una rete di monitoraggio per misurare lo smog della Città Eterna,... Leggi tutto