«Senza animali non avremmo latte e formaggi. E non esisterebbe neppure Cheese! Proprio per questa ragione abbiamo deciso di mettere gli animali al centro del nostro programma, affinché anche... Leggi tutto
«Finalmente, eccola, la notizia tanto attesa, di grande prestigio per il settore agroalimentare locale e per tutto il territorio provinciale. È ormai ufficiale: il Pecorino del Monte Poro è... Leggi tutto
«Fiorenzo Rigoni è stato riconfermato all’unanimità Presidente del Consorzio Tutela Formaggio Asiago che riunisce 44 caseifici produttori e 5 aziende di stagionatura nelle zone di produzione... Leggi tutto
«Cade il segreto di Stato sui cibi stranieri che arrivano in Italia e sarà finalmente possibile conoscere il nome delle aziende che importano gli alimenti dall’estero. Lo annuncia la Coldire... Leggi tutto
«Asiago DOP chiude il 2018 con una positiva crescita su entrambe le tipologie. Ottima la performance dell’Asiago Stagionato, prodotto in 10.200 forme in più rispetto al 2017, pari al +3,8%,... Leggi tutto
Le produzioni artigiane e di nicchia che continuano ad esprimere, dallo Stretto di Messina al Pollino, prodotti autentici e identitari, ritornano spesso all’attenzione di “Io Scelgo Calabria... Leggi tutto
«Risultato storico per il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, che annuncia il pieno riconoscimento e la tutela della denominazione Asiago in Messico nell’ambito dell’accordo globale tra UE e... Leggi tutto
«Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago vola in Giappone, invitato a Tokyo dal Ministero dell’Agricoltura nipponico, per partecipare agli incontri bilaterali Ue-Giappone e al primo evento, il... Leggi tutto
«Sabato 29 e domenica 30 settembre, tornano le Fattorie dei Sapori Veneti alla XIV edizione del Concorso Caseus Veneti a Villa Contarini a Piazzola sul Brenta. Quest’anno la manifestazione p... Leggi tutto
«Crescono sempre più le richieste di operatori professionali e giornalisti esteri per visitare i luoghi di produzione e conoscere da vicino le tradizioni e i protagonisti della produzione d’... Leggi tutto
«Sono una cinquantina le malghe ancora attive sui monti della Carnia, in Friuli: dalla fine di giugno a metà settembre i malghesi – seguendo i tradizionali riti della monticazione – vi... Leggi tutto