«Un team di ricerca a guida italiana composto da ENEA, CREA e Università di Verona e Torino ha decodificato il genoma della melanzana, aprendo nuove strade alla coltivazione di varietà sempr... Leggi tutto
«Un consorzio internazionale ha pubblicato l’8 aprile sulla rivista scientifica Nature Genetics la sequenza completa dei 14 cromosomi della varietà di frumento duro ‘Svevo’. Il genoma studia... Leggi tutto
«Mercoledì 23 gennaio 2019 presso il Cenacolo di Sant’Apollonia a Firenze (Via San Gallo 25/A), dalle ore 10 si svolgerà il convegno “Innovazione varietale in viticoltura. Prospettive di imp... Leggi tutto
«Il grano tenero, il cereale più coltivato al mondo, non ha più segreti: il suo genoma è stato sequenziato grazie al lavoro – durato 13 anni – di oltre 200 scienziati, appartenen... Leggi tutto