«A poco più di un anno dall’etichettatura d’origine per il grano della pasta cresce del 20% il valore del frumento duro in Italia. È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti in relazione al... Leggi tutto
«Il CREA è l’unico partner italiano del consorzio internazionale, finanziato dal progetto europeo WHEALBI, che ha parzialmente risequenziato per la prima volta ben 500 linee di frumento, per... Leggi tutto
«Un consorzio internazionale ha pubblicato l’8 aprile sulla rivista scientifica Nature Genetics la sequenza completa dei 14 cromosomi della varietà di frumento duro ‘Svevo’. Il genoma studia... Leggi tutto
«In tre famiglie su dieci (20%) si prepara pasta semplice o ripiena fatta in casa durante l’anno anche grazie all’aiuto delle nuove tecnologie. È quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixè di... Leggi tutto
«È boom in Italia per la coltivazione di grani antichi, come il Senatore Cappelli, che nella campagna 2017-2018 ha quintuplicato le superfici coltivate, passando dai 1.000 ettari del 2017 ai... Leggi tutto
«Il settore delle produzioni biologiche è in continua espansione da molti anni. Nel 2016 le superfici coltivate con metodo biologico in Italia hanno raggiunto quota 1.796.363 ettari che si t... Leggi tutto
«Agricoltori, tecnici, produttori e studenti: in tanti si sono riuniti il 18 aprile mattina ad Ussana per la giornata informativa e la visita ai campi sperimentali organizzata dall’age... Leggi tutto