«Giovedì 3 marzo 2022, presso la sede di AssoDistil, si è concluso ufficialmente il procedimento di trasformazione dell’Istituto Nazionale Grappa, presieduto da Sebastiano Caffo, in Consorzi... Leggi tutto
«La notte del 6 agosto nell’area vicentina del Monte Grappa è avvenuta la prima cattura in Veneto di un esemplare di lupo al quale è stato apposto il radiocollare satellitare che ne monitore... Leggi tutto
«Sono ventisette i nuovi ambasciatori della cultura italiana nel mondo intronizzati venerdì 24 maggio alle Distillerie Berta durante il XXIII Capitolo della Corporazione degli Acquavitieri,... Leggi tutto
“Viene eseguita da 100 anni ed è nella storia d’Italia, ma un secolo dopo ancora i nostri giovani non la conoscono. Nelle scuole di tutti i territori ai piedi del Monte Sacro alla Patria la... Leggi tutto
«Si alza il 5 luglio il sipario sulla XVI edizione del Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce (5-8 luglio, lungomare Simonetti). Una golosa occasione per conoscere e app... Leggi tutto
«La battaglia di Col Moschin del 16 giugno di cento anni fa, l’assalto degli ‘Arditi’ del IX reparto e le retrovie della battaglia del Solstizio lungo il fronte del Grappa tornano a rivivere... Leggi tutto
“Una passerella della migliore produzione dell’arte distillatoria selezionata dal Premio Alambicco d’Oro e una occasione di confronto su come la grappa sia di fatto entrata a far... Leggi tutto