«L’agricoltura italiana è la più green d’Europa con 295 specialità Dop/Igp/Stg riconosciute a livello comunitario e 415 vini Doc/Docg, la leadership nel biologico con 72mila operatori del bi... Leggi tutto
«È considerato uno delle grandi divinità dell’Olimpo greco e ora si identifica anche con un innovativo sistema informativo applicato all’universo vino. Si chiama infatti Dioniso ed è l’ultim... Leggi tutto
“La suinicoltura è una risorsa importante e rappresentativa della nostra economia, introdotta per la prima volta dai benedettini nella pianura Padana, che da sempre convive con l’uomo e cont... Leggi tutto
«Una produzione annuale di oltre 6 milioni di bottiglie, 8 Dop (Rossese di Dolceacqua, Ormeasco di Pornassio, Rivieraligure di Ponente, Golfo del Tigullio-Portofino, Val Polcevera, Colline d... Leggi tutto
“Come purtroppo era prevedibile sul nuovo accordo commerciale con il Giappone pesano le concessioni accordate nell’ambito del trattato con il Canada (CETA) con l’esclusione dalla tutela dell... Leggi tutto
E’ in distribuzione la nuova edizione, ampliata di ben 70 pagine, di un libro fondamentale per capire l’anima e il dna della Calabria: storia, identità, culture, tradizioni, agroalimen... Leggi tutto