Sono stati 16.095 i terremoti sul territorio italiano e nelle zone limitrofe localizzati dalla Rete Sismica Nazionale nel corso del 2021: una media di 44 terremoti al giorno, ovvero in media... Leggi tutto
«È stato selezionato come research spotlight del mese di settembre della rivista EOS – Earth & Space Science News lo studio “Magmatism Along Lateral Slab Edges: Insights From the Diamant... Leggi tutto
«A 90 anni dall’eruzione che distrusse Mascali, l’Osservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (OE – INGV), in collaborazione con il comune di Mascali,... Leggi tutto
«Gli eventi naturali estremi, come terremoti, eruzioni vulcaniche, eccessi climatici hanno un impatto sempre più drammatico sulla vita delle persone, sulle economie dei territori e sul nostr... Leggi tutto
«Sarà inaugurata oggi, mercoledì 12 settembre, presso il Monastero dei Benedettini di Catania, la mostra Paesaggi Sismici. Il Belice a 50 anni dal terremoto, organizzata dall’Istituto Nazion... Leggi tutto
«Nella giornata del 3 giugno, una breve ma violenta eruzione esplosiva ha interessato il Volcan de Fuego (Vulcano di fuoco) a sud-ovest di Guatemala City, capitale del Guatemala, causando la... Leggi tutto
«Disporre di una topografia digitale il più possibile aggiornata e dettagliata dell’Etna, è un requisito essenziale per cercare di prevedere con maggior accuratezza il comportamento di peric... Leggi tutto