«Un italiano su 4 (25%) che andrà in vacanza nell’estate 2020 ha scelto una meta vicino casa, all’interno della propria regione di residenza, sotto la spinta dell’emergenza coronavirus. E’ q... Leggi tutto
«Salgono a livello globale i prezzi del riso che è il cereale più consumato sulle tavole di tutto il mondo dove l’aumento della domanda durante il lockdown si scontra con le incertezze del r... Leggi tutto
«È invasione di olio d’oliva spagnolo con le importazioni che nel 2019 crescono in quantità del 48% con gravi ripercussioni sul mercato e sull’Uliveto Italia. A denunciarlo è la Coldiretti s... Leggi tutto
«La Sicilia inizia in questi giorni a staccare i primi grappoli, ma la vendemmia vera e propria entrerà nel vivo intorno al 20 agosto in tutta Italia. Rispetto all’anno scorso, la quantità è... Leggi tutto
«Su 2,5 miliardi di euro di vino importato nel 2017 in Germania, terzo mercato più importante dopo Usa e UK, il 36% è made in Italy. E se negli ultimi cinque anni, in linea con il trend gene... Leggi tutto
“L’agricoltura italiana ha bisogno di un sistema infrastrutturale moderno ed efficiente, che garantisca la piena mobilità di persone e merci e l’accessibilità all’Europa di tutte le aree del... Leggi tutto
«Calano dell’1,1% i consumi alimentari nel Mezzogiorno in contrapposizione all’aumento record registrato nel Centro Italia (+5,6%), nel Nord Est (+5%) e, in misura minore, nel Nord Ovest (+3... Leggi tutto
«Parte da Arezzo, il 7 e l’8 maggio, il road show delle Città medie promosso da Anci in collaborazione con Gse (Gestore Servizi Energetici) e Crui (Conferenza dei Rettori Italiani), per cono... Leggi tutto
“La sopravvivenza è prevista in aumento. Entro il 2065 la vita media crescerebbe di oltre cinque anni per entrambi i generi, giungendo a 86,1 anni e 90,2 anni, rispettivamente per uomi... Leggi tutto
“Si stima che in Italia la popolazione residente attesa sia pari, secondo lo scenario mediano, a 59 milioni nel 2045 e a 54,1 milioni nel 2065. La flessione rispetto al 2017 (60,6 mil... Leggi tutto