«Oltre agli uomini a soffrire il caldo sono anche gli animali nelle case e nelle fattorie dove le mucche con le alte temperature stanno producendo per lo stress fino al 10% circa di latte in... Leggi tutto
«La Confederazione produttori agricoli-Copagri ha siglato il 10 aprile a Bruxelles un importante patto tra i produttori di latte dell’Europa e dell’Africa occidentale attraverso il quale i f... Leggi tutto
«Cade il segreto di Stato sui cibi stranieri che arrivano in Italia e sarà finalmente possibile conoscere il nome delle aziende che importano gli alimenti dall’estero. Lo annuncia la Coldire... Leggi tutto
“Il ministro delle Politiche agricole, alimentari, forestali e del Turismo, Gian Marco Centinaio ha firmato il decreto di riconoscimento dell’Organismo interprofessionale latte ovino sardo (... Leggi tutto
«Il latte umano è il nostro primo alimento, anche per i prematuri che in Italia sono più del 6% di tutti i nati: oltre 30.000 l’anno, di cui 5.000 sotto i 1.500 grammi di peso. Tuttavia, dat... Leggi tutto
«È sempre più in dirittura d’arrivo il percorso di riconoscimento ufficiale da parte governativa dell’Organismo interprofessionale latte ovino sardo (Oilos). La Commissione Politiche agricol... Leggi tutto
“Diffondere false notizie su un alimento prezioso come il latte e condannarlo ingiustamente – come è accaduto e continua ad accadere – significa alterare i modelli alimentari e n... Leggi tutto
«Con il caldo volano gli acquisti di gelato con il boom di coni e coppette in Italia che con 595 milioni di litri è il primo produttore dell’Unione Europea. È quanto emerge da una analisi de... Leggi tutto
«Burro alla riscossa con l’aumento del 12,5% della spesa nel carrello delle famiglie italiane nel 2017 dovuta anche al riconoscimento di positive proprietà da parte di recenti studi scientif... Leggi tutto
“Formazione e informazione, riscoprire il consumo del latte a partire dalle scuole, consapevolezza della qualità del prodotto lucano e continua attività di sinergia politico/istituzionale co... Leggi tutto