«Sono dedicati alla rilettura dei classici, con particolare attenzione alla cultura femminile, i primi appuntamenti di Patrimonio in scena, il nuovo progetto che porta lo spettacolo dal vivo... Leggi tutto
«Metà della flotta di pescherecci che quotidianamente solca le acque dell’Alto Adriatico è costituita da barche di piccola stazza, lunghe meno di 12 metri, che impegnano al massimo due pesc... Leggi tutto
«Valutare l’impatto del rumore ambientale sottomarino sulla fauna marina e in generale sull’ecosistema del Mare Adriatico settentrionale è l’obiettivo del progetto europeo Sounds... Leggi tutto
«Borghi e Birra Artigianale. Un binomio che diventerà sempre più unito grazie ad un progetto che è stato presentato il 27 febbraio in Regione: Le Strade della Birra. Un circuito turistico-cu... Leggi tutto
«Da molti anni ormai le Marche annoverano una tradizione di birrifici artigianali che si sono fatti conoscere a livello nazionale e internazionale per la qualità del prodotto, tanto da ricev... Leggi tutto
«Con l’iscrizione dell’azienda Di Mulo di Amandola (FM), è pienamente operativa, nella regione Marche, l’indicazione facoltativa di qualità “prodotto di montagna”. L’azienda, già aderente a... Leggi tutto
«Se il 2019 si è già preannunciato come l’Anno dell’Infinito Leopardiano e Recanati è già pronta a celebrarne i duecento anni dalla stesura, si contano, tuttavia, diverse occasioni di commem... Leggi tutto
“Oggi è un evento molto importante e qualificante per tutta la regione: si celebra il ventennale della dichiarazione del centro storico di Urbino come patrimonio universale Unesco. Urbino, u... Leggi tutto
«E’ stato siglato questa mattina il Protocollo di Intesa tra Regione Marche e IDECOOP (Istituto di Sviluppo e Credito Cooperativo) della Repubblica Dominicana, documento che sigilla la prof... Leggi tutto
«I controlli rafforzati sul territorio regionale, per la campagna 2018, non hanno rilevato la presenza di mais Ogm nelle Marche. Sono stati campionati 79 siti, risultati tutti nella norma. È... Leggi tutto
Al via dal 14 settembre, fino al prossimo 14 ottobre (compreso), il mese del FuoriBrodetto. L’iniziativa collaterale al Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce, promossa... Leggi tutto
«“Vivere all’italiana” è lo slogan con cui il Ministero degli Esteri sintetizza quell’insieme di esperienze che solo il nostro Paese è in grado di offrire. Manualità, tradizioni, life style... Leggi tutto