“Una vendemmia contenuta dal punto di vista della quantità ma che si riscatta in pieno per la qualità eccezionale”. Queste le parole del presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di M... Leggi tutto
«La Sicilia inizia in questi giorni a staccare i primi grappoli, ma la vendemmia vera e propria entrerà nel vivo intorno al 20 agosto in tutta Italia. Rispetto all’anno scorso, la quantità è... Leggi tutto
“Il 2018 è stato un anno da record per il settore vitivinicolo veneto: la produzione è cresciuta del 48% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 16 milioni di quintali raccolti. Siamo a... Leggi tutto
«Secondo le primissime stime dei tecnici regionali la vendemmia 2018 è stata di oltre il 48% superiore in quantità rispetto a quella del 2017, annata per la verità piuttosto scarsa, e comunq... Leggi tutto
«Con l’inizio della vendemmia l’Italia festeggia il record storico delle esportazioni di vino Made in Italy che fanno registrare un aumento del 4% rispetto allo scorso anno quando avevano ra... Leggi tutto
«Sarà una vendemmia migliore di quella del 2017. Nonostante il maltempo agostano, che ha colpito alcune aree vitivinicole del Paese, la raccolta delle uve e la produzione di vino registrerà... Leggi tutto
«Per la prossima vendemmia del moscato destinato alla produzione di Asti docg e Moscato d’Asti docg, Confagricoltura propone una resa produttiva di 85 quintali di uva per ettaro, con una ris... Leggi tutto
“Superate in luglio piogge e qualche grandinata ora finalmente i viticoltori possono affrontare agosto con maggiore ottimismo. La qualità delle uve appare ottima, con acidità e gradazione ch... Leggi tutto
«Per il via alla Vendemmia 2018 è scattato anche nel Veneto il conto alla rovescia. Nelle cantine è tutto pronto per accogliere, a partire da lunedì 13 agosto, i primi carri con le uve delle... Leggi tutto