«Malgrado il difficile periodo dell’emergenza Coronavirus, la vita continua nell’Azienda rodigina di Veneto Agricoltura dove si opera anche la conservazione della biodiversità avicola, quasi... Leggi tutto
«Come la messa a dimora di alberi in terreni agricoli può contribuire ad una migliore gestione dell’acqua, alla mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici, all’integrazione del redd... Leggi tutto
«Tutti i prodotti dell’agroalimentare veneto riconosciuti dai marchi d’origine dell’Unione Europea (DOP – IGP – STG; e relativamente ai vini, DOC – DOCG – IGT) saranno i protagon... Leggi tutto
«Secondo le primissime stime dei tecnici regionali la vendemmia 2018 è stata di oltre il 48% superiore in quantità rispetto a quella del 2017, annata per la verità piuttosto scarsa, e comunq... Leggi tutto
“Natale si avvicina e puntuale come ogni anno in questo periodo arriva l’attesissima Giornata tecnica proposta da Veneto Agricoltura dedicata alla Poinsettia, più conosciuta come Stell... Leggi tutto
«Il problema esiste e va inquadrato bene, ma soprattutto occorrono soluzioni per ridurne gli effetti negativi. Quello delle emissioni in atmosfera dovute agli allevamenti zootecnici è infatt... Leggi tutto
Trota fario, attività di ripopolamento in Veneto. Programma di immissione in acque di diversi bacini
«Nella giornata di giovedì 7 giugno, saranno immessi nelle acque del bacino Agno-Chiampo ben 86.700 esemplari di trota fario di dimensioni di 4/6 cm per un peso complessivo di circa 120 kg.... Leggi tutto
“Veneto Agricoltura si è aggiudicata un altro progetto europeo, l’ennesimo, a conferma delle notevoli capacità progettuali dei nostri tecnici e ancor più dello spessore contenutistico, ricon... Leggi tutto
«Con i funghi non si scherza e per questo la legge obbliga i commercianti che intendono vendere al dettaglio funghi freschi spontanei e porcini secchi sfusi a sostenere un esame specifico ch... Leggi tutto
«Il vino biologico è una grande opportunità per il territorio, i consumatori e i produttori»: l’ha sottolineato il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, il 16 aprile al Vinitaly in occ... Leggi tutto
«Il settore dei prodotti biologici è in forte crescita, tra questi si distingue anche il vino. Nel Veneto, prima regione italiana per produzione di uva da vino, il vigneto biologico è passat... Leggi tutto
“Alla 52ma edizione di Vinitaly Veneto Agricoltura, l’Agenzia della Regione per l’innovazione del primario, presenterà lunedì 16 aprile (ore 11:30-12:30), presso lo stand del Veneto (P... Leggi tutto