«La Commissione ha rettificato il testo del regolamento sul vino per assicurare l’indicazione di origine delle uve nelle bottiglie prodotte con vitigni internazionali (Chardonnay, Merl... Leggi tutto
«Cresce il Primitivo di Manduria e cresce in tutte le sue varianti: Primitivo di Manduria Dop, Primitivo di Manduria Riserva Dop e Primitivo di Manduria dolce naturale Docg. Quasi 13 milioni... Leggi tutto
«I 50 milioni di bottiglie prodotte da gennaio a luglio 2018 segnano un aumento del 154% rispetto allo stesso periodo del 2017, e il trend di crescita costante premia in modo trasversale le... Leggi tutto
«Alla scoperta del territorio della DOP Malvasia di Bosa con incontri scientifici e visite guidate nei vigneti: è l’obiettivo del sesto Simposio internazionale delle Malvasie nel bacino medi... Leggi tutto
«Presentata la mattina del 3 agosto a Bari, nella sede dell’Assessorato Agricoltura della Regione Puglia, la decima edizione del “Premio Terre del Negroamaro”. L’edizione 2018 si terrà il 17... Leggi tutto
«Nata nel 1968, la DOC Montepulciano d’Abruzzo festeggia quest’anno i 50 anni della denominazione, che rappresenta il vino “principe” della regione Abruzzo e ne è diventato negli anni il sim... Leggi tutto
«Quattro giornate dedicate al vitigno simbolo della Sicilia in tutto il mondo: arriva la prima edizione de “Le Giornate internazionali del Nero D’Avola”. Dall’11 al 14 maggio 2018, alla Vall... Leggi tutto
Domenica 15 aprile, alle ore 12.00, al Vinitaly Verona, presso la sala conferenze della Regione Abruzzo (Padiglione 12, Area F3), incontro sul tema “Alla scoperta degli antichi vitigni... Leggi tutto
«Una produzione annuale di oltre 6 milioni di bottiglie, 8 Dop (Rossese di Dolceacqua, Ormeasco di Pornassio, Rivieraligure di Ponente, Golfo del Tigullio-Portofino, Val Polcevera, Colline d... Leggi tutto
Dal 24 al 26 marzo il Castello di Novara aprirà le sue porte ad operatori ed appassionati di tutto il mondo per 3 giorni dedicati alla scoperta delle 10 denominazioni dell’Alto Piemonte: Boc... Leggi tutto